La Prefettura di Avellino si attiva in queste ore per ottenere aiuti straordinari con il riconoscimento della Zona franca ad Ariano Irpino, la città più colpita dall’epidemia di coronavirus nel Mezzogiorno d’Italia. L’iniziativa è sollecitata dal Commissario Straordinario, il Vice Prefetto Vicario Silvana D’Agostino, che ha scritto al Prefetto di Avellino Paola Spena.

«Il Commissario Straordinario nella giornata di ieri ha inviato una lettera al Prefetto di Avellino per chiederLe, in qualità di autorevole rappresentante dell’Ufficio Territoriale del Governo, di intercedere presso il Governo Centrale e Regionale affinchè il Comune di Ariano Irpino possa oltre che beneficiare dei vantaggi scaturenti dall’auspicata istituzione della ZFU, essere inserita, sussistendone tutti i presupposti, tra i comuni beneficiari delle misure di sostegno previste dall’art. 112 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34», si legge nel comunicato diffuso dal Comune di Ariano Irpino. La lettera chiude con un ringraziamento rivolto al Prefetto per «la concreta vicinanza e la particolare attenzione che ha riservato e che continuerà a dimostrare alla comunità Arianese». Nella lettera (riportata di seguito in una scansione dall’originale che gli uffici comunali hanno diffuso) si ricorda la manifestazione pacifica di protesta degli esercenti, che nei giorni scorsi hanno consegnato al Comune le chiavi dei propri negozi, si richiama l’attenzione sui 38 giorni di quarantena imposta ad Ariano Irpino nel momento tragico del focolaio segnato da 29 vittime, si consegna la realtà di una città tradizionalmente laboriosa e fiorente, oggi preda di una crisi senza precedenti che ne mina la ripresa e i margini di sviluppo.

L’INIZIATIVA PROMOSSA DAL COMMISSARIO SILVANA D’AGOSTINO IL 16 APRILE. Il Viceprefetto vicario di Avellino, Silvana D’Agostino, aveva inoltrato la richiesta al Governo per il riconoscimento della Zona franca per Ariano Irpino lo scorso 16 aprile. Il Commissario Straordinario ha informato di aver proceduto con i poteri del Consiglio Comunale, richiedendo l’istituzione della ZONA FRANCA URBANA (ZFU) per l’intero territorio comunale. Il Commissario ha approvato un provvedimento in tal senso con deliberazione n. 3 del 15 aprile 2020. L’individuazione delle Zone Franche Urbane prevede «agevolazioni fiscali e previdenziali per rafforzare la crescita imprenditoriale e occupazionale delle imprese localizzate all’interno dell’Obiettivo Convergenza (Campania, Calabria, Sicilia e Puglia)». Al taglio di tasse si richiede l’abbinamento d risorse utili a rilanciare concretamente la ripresa economica della città, che vanta un sistema produttivo, commerciale e artigianale di peso nel contesto più generale della provincia di Avellino. Per quanto riguarda le agevolazioni, le misure richieste consistono in una serie di vantaggi per i cittadini e le imprese. Ecco i vantaggi che produrrebbe la Zona Franca per Ariano Irpino.

ESENZIONE DELLE IMPOSTE SUI REDDITI. Esenzione dalle imposte sui redditi del reddito che deriva dallo svolgimento dell’attività svolta nella Zfu, fino a concorrenza, per ogni periodo di imposta, dell’importo di 100 mila euro riferito al reddito derivante dallo svolgimento dell’attività svolta dall’impresa nella zona franca.

ESENZIONE DELLE IMPOSTE REGIONALE, LOCALI ED ESONERO CONTRIBUTI. Esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive del valore della produzione netta che deriva dallo svolgimento dell’attività svolta nella zona franca, nel limite di 300mila euro per ciascun periodo di imposta, riferito al valore della produzione netta; esenzione dalle imposte municipali proprie per gli immobili situati nella zona franca, posseduti e utilizzati per l’esercizio dell’attività economica; esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con esclusione dei premi per l’assicurazione obbligatoria infortunistica, a carico dei datori di lavoro, sulle retribuzioni da lavoro dipendente. L’esonero spetta, alle stesse condizioni, anche ai titolari di reddito di lavoro autonomo che svolgono l’attività all’interno della zona franca urbana.
LEGGI ANCHE:
Ariano restituisce le chiavi dei negozi al Prefetto: servono aiuti immediati
Coronavirus in Irpinia, laboratori al lavoro per lo screening di Ariano. In Campania 4 casi
ARTICOLI CORRELATI