Ortensio Zecchino ricorda Aldo Masullo, esprimendo il cordoglio per la morte del filosofo avellinese, napoletano d’adozione, scomparso il 24 aprile a 97 anni. L’ex Ministro della Ricerca Scientifica Ortensio Zecchino «nel rimpianto per la perdita di Aldo Masullo, Maestro, Guida e Amico, ricorda il tempo d’intensa consuetudine di vita nel Senato della Repubblica e le costanti presenze nell’Istituto Biogem, dove ha elargito la Sua sapienza, illuminando i sentieri della scienza con l’umanesimo della Sua parola irresistibilmente suadente», si legge in una nota diffusa dal Presidente del Centro di Ricerca.
Aldo Masullo è morto a 97 anni, pochi giorni dopo il suo compleanno. Il noto filosofo e politico italiano era nato ad Avellino il 12 aprile del 1923. Considerato una delle menti più brillanti della filosofia contemporanea, continuava a tenere contatti con i suoi allievi, con il mondo scientifico, accademico e filosofico, con le istituzioni. Era Professore emerito di Filosofia Morale nell’Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’
LEGGI ANCHE:
È morto Aldo Masullo, filosofo e politico italiano. Coscienza del Sud
ARTICOLI CORRELATI