«Io bevo vino irpino» è lo slogan di una campagna promossa dalla ‘Città del vino’ a sostegno delle etichette locali. L’iniziativa nasce «da una sensibilità tutta al femminile», si legge in una nota.«La declinazione dell’hashtag nazionale #iobevoitaliano: è un invito all’acquisto di prodotti delle tante realtà vitivinicole del nostro territorio che si sintetizza nello slogan #iobevoirpino», si legge nel comunicato.

UNA CAMPAGNA AL FEMMINILE. «Io bevo vino irpino» è un progetto patrocinato dalla Provincia di Avellino, sviluppato da Amalia Leo, Ambasciatrice dell’Associazione Nazionale “Città del vino”, nonchè Sommelier, e da Vincenza Luciano, Consigliera di Parità, che «hanno unito le loro voci per lanciare la campagna a sostegno del settore del vino in Irpinia attraverso il consumo delle nostre Doc e Docg fra le mura domestiche». Le promotrici dell’iniziativa hanno diffuso anche un manifesto, «ideato da una wine designer» per «rafforzare il concetto della sinergia che le donne esprimono bene».

«SOSTENERE I VINI LOCALI, PENALIZZATI DALLA CHIUSURA DI ENOTECHE E RISTORANTI». L’obiettivo è tentare di riequilibrare le conseguenze negative generate dall’emergenza coronavirus sul consumo di vino. «A pesare sul mercato è stata la chiusura forzata di ristoranti, enoteche e bar che si è estesa anche all’estero, dove si sono moltiplicate le disdette per le difficoltà logistiche e per effetto della disinformazione, spesso supportata da una strategia denigratoria nei confronti dei prodotti italiani. Arriva, dunque, un appello per aiutare a salvare migliaia di posti di lavoro nelle vigne, nelle cantine, nei servizi e nella distribuzione».

LEGGI ANCHE:
Voucher per lavorare nei campi in Campania, Confagricoltura: urge manodopera
ARTICOLI CORRELATI