Il parroco di Sant’Angelo dei Lombardi Don Piero Fulchini invia un messaggio ai suoi parrocchiani, per testimoniare la sua vicinanza a tutta la comunità alla luce delle limitazioni imposte per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso. Pur essendo state chiuse le chiese e fatto divieto di celebrazione della santa messa per evitare il contagio, Don Piero non intende privare la comunità di parole e risposte tese alla riflessione in tempo di Quaresima. Nella lettera scritta ai parrocchiani Don Piero sottolinea il duplice sacrificio a cui siamo chiamati in questo momento: il digiuno della Messa e delle relazioni. Un tempo di sacrifici e rinunce che però deve essere speso per raccogliere buoni propositi, “un tempo gravido della presenza di Dio, in cui vivere secondo il ritmo della speranza che apre al futuro” scrive. L’isolamento imposto per evitare il contagio del Coronavirus deve essere vissuto come un ritorno all’interiorità e alla riflessione, una opportunità di apprezzare la vita ma anche di avere la responsabilità della collettività. Nella seconda parte del suo messaggio invece, il parroco elenca i canali a disposizione per ascoltare le tradizionali messe e rassicura tutti del fatto che lui continua a celebrare messa- a porte chiuse- portando tutti nel cuore e nel pensiero. Oltre ai suggerimenti sulle preghiere, Don Piero rammenda che le campane suoneranno alle 18.00 nei giorni feriali e alle 11.00 la domenica mattina. Di seguito il testo della lettera.
UN TEMPO GRAVIDO | Riflessione del parroco don Piero | Scarica il pdf

IL MESSAGGIO.


LEGGI ANCHE:
Giro di vite in Campania sugli spostamenti: stop sport e feste. In quarantena chi trasgredisce
ARTICOLI CORRELATI