Carmine De Blasio presenta ad Atripalda la sua analisi su «La governance degli ambiti sociali in Campania». Questo è anche il titolo del suo libro, domani al centro di un confronto al quale prenderà parte, oltre all’autore, l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Lucia Fortini. L’appuntamento è per domani, venerdì 20 dicembre, nella sala consiliare del Comune di Atripalda, a partire dalle ore 16. Interverranno: Rossella Trapanese, docente di politiche sociali dell’Università di Salerno; Salvatore Gargiulo, docente di Legislazione Sociale dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Nancy Palladino, presidente del CdA del Consorzio dei Servizi Sociali A5; Gianfranco Valiante, presidente del Cda dell’Azienda speciale Valle Irno S6; Alessia Accettola, presidente del Cda dell’Azienda Speciale B02. Modera i lavori il giornalista Luigi Basile.

Il volume contiene «il racconto di ciò che è accaduto nei territori della Campania dall’introduzione della Legge 328 del 2000 fino ai nostri giorni». Segnala «l’importanza oggi, alla luce anche degli investimenti significativi nelle politiche per la prima infanzia e soprattutto nelle azioni di contrasto alla povertà, prima con il ReI e poi con il Reddito di Cittadinanza di trasformare gli assetti territoriali in forme più operative, funzionali e capaci di gestire le risorse finanziarie assegnate». Emerge «la condizione lavorativa di migliaia di operatori degli ambiti sociali, i rapporti con le istituzioni del territorio e con i cittadini la possibilità di dare una svolta seria all’intero sistema». Tra i relatori l’Assessore Regionale Fortini approfondirà il percorso seguito dalla Regione Campania, che «in questi anni ha fortemente creduto e concretamente agito per trasformare la condizione degli ambiti sociali», si ricorda in una nota.

LEGGI ANCHE:
In Campania nasce un nuovo Welfare Fortini: tutele e diritti, il piano
ARTICOLI CORRELATI