Laceno d’Oro al via dal primo dicembre ad Avellino con la 44esima edizione. Nel frattempo partono i concorsi. Sono online i bandi di concorso della 44esima edizione del Laceno d’oro – Festival Internazionale del Cinema di Avellino, la storica rassegna ‘del cinema del reale’ fondata nel 1959 da Camillo Marino, Giacomo D’Onofrio e da Pier Paolo Pasolini, in programma dall’1 all’8 dicembre in vari luoghi del capoluogo irpino. L’iniziativa è organizzata dal Circolo ImmaginAzione di Avellino con la direzione artistica di Antonio Spagnuolo in collaborazione con Aldo Spiniello, Sergio Sozzo, Leonardo Lardieri della rivista cinematografica Sentieri Selvaggi e Maria Vittoria Pellecchia. Sono tre le categorie di concorso. Per le sezioni “Laceno d’oro 44”, riservata ai medio e lungometraggi di finzione o di ‘cinema del reale’, e “Gli occhi sulla città”, dedicata ai cortometraggi, si richiede un’indagine, con la massima libertà creativa, sugli spazi urbani e sull’ambiente, interrogandosi sulle capacità del cinema di raccontare, descrivere o “anticipare” le trasformazioni del paesaggio contemporaneo. Senza vincoli di tema è il terzo concorso, “Laceno d’oro doc”, per i lavori documentaristici che privilegiano la sperimentazione. Modalità di partecipazione sul sito www.lacenodoro.it e www.filmfreeway.com, scadenza 1 ottobre 2019. I lavori vincitori dei concorsi si aggiudicheranno un premio di Euro 3.000 per i lunghi e di Euro 1.500 per corti e doc.

INFORMAZIONI: www.lacenodoro.it
LEGGI ANCHE:
Laceno d’Oro n. 43 da record con 90 proiezioni, 10 anteprime e 40 ospiti
ARTICOLI CORRELATI