Sergio Mattarella e Aldo Moro
Poche ore dopo la sua elezione il neo Capo dello Stato Mattarella rende omaggio alle vittime dell’eccidio nazista consumato alle Fosse Ardeatine
Era il 31 gennaio 2015

Nel finale fantastorico del film ‘Buongiorno Notte’, per la strade romane, ovattate da una livida alba di un rigido inizio di maggio, un uomo oltre la sessantina, procede con passo leggero ma veloce, perdendosi in mille pensieri, vedendo nascere il mattino. E’ un ‘Aldo Moro alternativo’, che sopravvive al sequestro da parte delle Br, quello raccontato nella storia riscritta dal film. Liberato anziché assassinato dopo i 55 giorni di prigionia, dopo essere stato costretto in una minuscola e spoglia stanza, dominata dal drappo con la stella a cinque punte delle Brigate Rosse. La passeggiata dell’attore Roberto Herlitzka, nei panni di Aldo Moro, immortalata in pochissimi fotogrammi di pellicola, solleva l’animo di chi, attraverso la televisione, i giornali o i libri, ha vissuto l’angoscia di quei giorni tenendo stretti in un abbraccio i figli o i genitori. Il 1978 ha prodotto una cicatrice nel corpo vivo del Paese, una lacerazione non sanata, che la gente comune, a quasi 38 anni da quegli avvenimenti, non dimentica.

Il martirio laico di cui il Presidente della Democrazia Cristiana è stato il protagonista si iscrive nella storia nazionale tra i capitoli più dolorosi della lotta per la libertà, che è il vero atto fondativo della Repubblica. Sano e salvo, finalmente libero, l’Aldo Moro della finzione cinematografica cammina luminoso di una nuova speranza per la sua gente, testimoniando il primato della democrazia sulla tirannia, sulla sopraffazione. Nel solco scavato nelle coscienze di un’Italia che resiste e si trasmette attraverso le nuove generazioni, l’intero percorso di Aldo Moro è testimone di un’Italia irriducibile nella difesa e nella testimonianza dei principi costituzionali, dei valori posti a fondamento della Repubblica edificata sulle rovine del fascismo. Al di là delle parole solenni scritte sulle pagine della Carta, è l’aspirazione alla libertà contro la barbarie che dà slancio e tensione ad una tuttora innovativa Costituzione repubblicana, un patrimonio inalienabile di tutti gli italiani, su cui veglia il Capo dello Stato. I suoi primi passi, da capo di quello Stato per cui Aldo Moro è morto, Mattarella li ha mossi per rendere l’omaggio ad altri martiri della libertà, le vittime della barbarie nazista alle Fosse Ardeatine. «L’alleanza tra Nazioni e popolo seppe battere l’odio nazista, razzista, antisemita e totalitario di cui questo luogo è simbolo doloroso», ha dichiarato ai cronisti che lo hanno incrociato. «La stessa unità in Europa e nel mondo saprà battere chi vuole trascinarci in una nuova stagione di terrore», ha dichiarato. Il suo cammino è cominciato, nel solco dei padri costituenti, dentro la complessità dei nuovi conflitti prodotti da antiche diseguaglianze. Fratello di Piersanti, un uomo delle istituzioni vittima della mafia da presidente della giunta regionale siciliana, palermitano figlio di Bernardo, già ministro nei governi della giovane Repubblica, collaboratore di un’altra vittima del terrorismo, Roberto Ruffilli, Mattarella incarna quei valori che nella Sinistra Dc sono stati affermati e difesi, prima che li fagocitasse il drammatico conflitto permanente imposto da una politica rissosa e gridata. Nei profili di Mattarella tracciati dai commentatori, si ricorda la pacatezza e la mitezza, (caratteristica riconosciuta ad Aldo Moro da Paolo VI, nel suo ultimo appello alle Br per la liberazione dello statista), accostati alla forza nella difesa dei principi, con cui agisce a protezione dei diritti fondamentali. Quando lasciò il governo (l’ultimo di Andreotti) per arginare l’avanzata di Silvio Berlusconi sull’etere televisivo, rivelatasi poi determinante per scrivere la storia del Paese, non badò alle conseguenze personali, lanciando con un gesto, le dimissioni, un allarme per la democrazia italiana rimasto inascoltato. Classe 1941, eletto su iniziativa di un quarantenne, nella continuità del patrimonio ideale e culturale, per riprendere il filo di un ragionamento interrotto in quell’estate del ‘90.


ARCHIVIO

MATTARELLA CAPO DELLO STATO | 31 gennaio 2015

COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DI OGNI TERRORISMO | 9 maggio 2018

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA PER I CENTO ANNI DALLA NASCITA DI ALDO MORO | 23 settembre 2016

ARTICOLI CORRELATI