Ad Avellino l’Ente Nazionale per il Microcredito aprirà uno sportello. Lo ha annunciato con un comunicato Confimprenditori Avellino. «È uno dei punti previsti nel protocollo di intesa sottoscritto tra il presidente dell’Ente Nazionale del Microcredito, Mario Baccini, e il presidente della Confimprenditori Gerardo Santoli».

L’Ente nazionale per il Microcredito «è un ente pubblico non economico che esercita funzioni in materia di microcredito e microfinanza, a livello nazionale ed internazionale», ricorda Confimprenditori, precisando gli obiettivi di questa intesa. «Con questo nuovo importante accordo di collaborazione», lo sportello «promuoverà il microcredito sul territorio irpino, come strumento di sostegno alle tante realtà giovanili che vogliono dare vita ad esperienze imprenditoriali in sinergia con gli Istituti di Credito convenzionati».

Ad Avellino l’Ente Nazionale per il Microcredito attiverà lo sportello territoriale, ma non solo. L’accordo prevede: la promozione delle opportunità di sostegno economico e di tutoring a microimprese e professionisti rientranti nei parametri individuati dall’art. 111 TUB; la promozione delle attività di finanziamento alle microimprese agricole attraverso lo strumento del microcredito rurale assistito dalla garanzia ISMEA, la promozione delle opportunità di finanziamento di giovani imprenditori tra i 18 e i 29 anni attraverso la messa a disposizione della Garanzia Giovani. Ancora, saranno supportate: attività di studio, ricerca e ingegnerizzazione di nuove soluzioni; educazione finanziaria, sviluppo della cultura imprenditoriale, divulgazione dei principi solidali e dell’etica del profitto.
LEGGI ANCHE:
Fatturato d’impresa in caduta in Campania: le peggiori Caserta e Avellino
ARTICOLI CORRELATI