Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio gela il collega Costa ad Avellino e chiude ad una possibile alleanza con il Governatore uscente, Vincenzo De Luca. Lo ha detto ad Avellino, partecipando alla festa organizzata dal Conapo, per la raggiunta parità retributiva dei Vigili del Fuoco con le forze dell’ordine. Il Ministro è intervenuto al fianco del Sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia, annunciando per lui la delega proprio sui Vigili del Fuoco.

Il Conapo ha voluto organizzare un ricevimento nella giornata della vigilia natalizia, a poche ore dal via libera definitivo alla Legge di Stabilità, che ha sancito l’aggiunta di 165 milioni di euro a favore dei Vigili del Fuoco, «al fine di sanare le ingiuste disparità di trattamento retributivo e previdenziale da decenni esistenti rispetto agli altri Corpi», come hanno ribadito i vertici sindacali presenti alla manifestazione. All’iniziativa erano presenti ad Avellino il Ministro degli Affari Esteri e Capo Politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, il Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia, le autorità locali con una delegazione dei Vigili del Fuoco. Non particolarmente affollato l’appuntamento, complice la giornata prefestiva tradizionalmente dedicata allo shopping conclusivo, prima dell’immancabile cenone in famiglia di questa sera. Al tavolo il Segretario del Conapo, Antonio Brizzi, che ha dedicato la vittoria ottenuta dai Vigili del Fuoco a sua figlia, alla sua famiglia e ai parenti di tutti gli uomini e le donne del Corpo che ogni giorno senza orario rischiano la vita sul campo per salvaguardare quella altrui. Pur ringraziando il governo per quanto fatto, ha sottolineato che il risultato di questo lunga marcia è stato propiziato con il sacrificio e il lavoro da tutti i Vigili del Fuoco italiani, ricordando anche quelli caduti nell’adempimento del dovere.


«Tutti li chiamano eroi ma nessun governo aveva mai fatto così tanto per i Vigili del fuoco», ha affermato Carlo Sibilia. «Da un palco davanti a 4000 Vigili del Fuoco in piazza per rivendicare i propri diritti avevo assunto a nome del governo un impegno che oggi è stato mantenuto». Sibilia ha ricordato che oltre all’equiparazione sdello stipendio a quello delle altre Forze dell’ordine, ci saranno ulteriori 500 assunzioni e un incremento di 2 milioni di euro per gli straordinari. «Dopo decenni di promesse mai mantenute arrivano i fatti a raccontarci di quanto sia alta la considerazione per chi ogni giorno rischia la vita per quella altrui».
LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI