La salute dall’infanzia all’adolescenza in un focus dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati ad Avellino giovedì 27 e venerdì 28 marzo, dalle ore 9 alle 17, presso l’Hotel de la Ville. L’evento scientifico riguarda i professionisti della salute infantile, che l’Azienda propone in collaborazione con le principali istituzioni sanitarie regionali e nazionali. «Dal neonato all’adolescente» è il titolo della due giorni di incontri, che vedrà nel capoluogo irpino confrontarsi sui temi più avanzati e innovativi nella cura del bambino e del neonato i massimi esperti del settore. Il convegno è curato dal Direttore dell’Unità operativa di Neonatologia e Tin, Sabino Moschella, e dal Direttore dell’Unità operativa di Pediatria, Eduardo Ponticiello. Gli approfondimenti toccheranno diversi temi, dalla neonatologia avanzata alle malattie rare, dalla nutrizione pediatrica alla gestione delle patologie respiratorie infantili. «La salute dei bambini è una priorità assoluta», spiega il primario Moschella. «Unire le forze di pediatri, neonatologi e professionisti sanitari di diverse discipline è fondamentale per migliorare le cure e la qualità della vita dei nostri piccoli pazienti. Questo convegno è una straordinaria occasione di aggiornamento per tutti i professionisti del settore e un’opportunità per conoscere in maniera approfondita le più recenti linee guida e le tecniche diagnostico-terapeutiche più all’avanguardia». I lavori saranno preceduti dai saluti: del Direttore generale dell’Azienda Moscati, Renato Pizzuti; del Direttore sanitario, Lanfranco Musto; del Direttore amministrativo, Chiara Di Biase; del Direttore del Dipartimento Materno-infantile, Cristofaro De Stefano. Si annuncia la presenza del sindaco di Avellino, Laura Nargi.
TAGS:
Avellino, Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, Chiara Di Biase, Cristofaro De Stefano, Lanfranco Musto, Laura Nargi, Renato Pizzuti, Sabino Moschella, Unità operativa di Neonatologia e Tin
ARTICOLI CORRELATI