È stata sequestrata un’azienda a Solofra dai Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, che hanno operato in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale. L’operazione durante i controlli finalizzati al contrasto del fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno. Secondo quanto fatto sapere attraverso nota stampa, i Carabinieri appuravano che la sede operativa di un’azienda dedita alla concia delle pelli risultava loro sprovvista di autorizzazione alle emissioni in atmosfera, di autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura delle acque provenienti dal ciclo di lavorazione delle pelli e di autorizzazione allo smaltimento dei rifiuti prodotti. Pertanto i militari hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino un 40enne del posto, in qualità di amministratore unico della società, procedendo, al contempo, al sequestro preventivo dell’opificio, costituito da tre livelli di lavorazione, per una superficie complessiva di metri quadrati 3.000 circa ed un valore complessivo di circa 1 milione di euro. «I controlli continueranno nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente al fine di contrastare il fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno», si legge ancora nella nota.
TAGS:
Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, Carabinieri Stazione Solofra, Solofra, Tribunale di Avellino
Sequestrata azienda a Solofra, denunciato dai Carabinieri Forestali il titolare
Sequestrata azienda a Solofra, denunciato dai Carabinieri Forestali il titolare
ARTICOLI CORRELATI