Il Progetto Borgo 4.0 presenta i risultati a Lioni e a Napoli. Promossa dal Consorzio ANFIA Automotive – Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, la piattaforma Borgo 4.0 è realizzata con il coinvolgimento di un partenariato pubblico-privato che coinvolge 54 imprese del settore, 3 Centri di Ricerca pubblici, 5 Università Campane, il Cnr per complessivi 200 ricercatori coinvolti. I risultati finali verranno presentati nel corso di due eventi: il 27 novembre, Napoli, Città della Scienza: Transizione e Competitività. Sfide e tecnologia della mobilità connessa; il 28 novembre, Lioni (Avellino): Il “Borgo” si fa futuro: ecco le tecnologie. Lioni modello europeo della mobilità
LA MOBILITÀ CONNESSA. L’innovazione rivoluziona il nostro modo di muoverci, di vivere le nostre città e di connetterci agli altri. Come risponde il settore automotive alla molteplice sfida dettata dalla transizione ecologica, energetica, digitale e sociale? La proposta di “Borgo 4.0”, smart mobility a misura di uomo. Esperti del mondo industriale, imprenditoriale, della ricerca e delle istituzioni discutono, tracciano e mostrano “sul campo” scenari concreti di mobilità intelligente. Borgo 4.0 dimostra che integrare tecnologia, sostenibilità e sicurezza in un unico ambiente è possibile e migliora la vita di tutti noi. Di seguito il programma.
LE SFIDE E TECNOLOGIE DELLA MOBILITÀ CONNESSA.
Mercoledì 27 Novembre @ Città della Scienza, Napoli
Ore 10.00 – Registrazione partecipanti
Welcome coffee
Ore 10.30 – Saluti di benvenuto
Riccardo Villari, Presidente Fondazione IDIS-Città della Scienza
Ore 10.45 – Apertura lavori
Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania -TBC
Ore 11.00 – Presentazione dei risultati del progetto Borgo4.0
Luigi Ferrigno, Coordinatore progetti di R&S Piattaforma tecnologica di filiera Borgo 4.0
Ore 11.30 – Interventi
Paolo Scudieri, Presidente ANFIA Automotive
Jean-Luc di Paola-Galloni, Valeo e Presidente Ertrac
Ore 12.30 – Conclusioni
Valeria Fascione, Assessore alla ricerca, Innovazione e Start up RegioneCampania
Coordina: Gianmarco Giorda, Direttore generale ANFIA
Ore 12.45 – Chiusura lavori
Ore 13.00 – Light Lunch
Ore 14.00 – Anteprima Exhibit “Cinetica. Idee in movimento”
LIONI MODELLO EUROPEO DELLA MOBILITÀ
Giovedì 28 Novembre @ Lioni (AV) Multisala Cinema Nuovo via P. Nittoli
Ore 10.30 – Welcome coffee
Ore 11.00 – Presentazione della piattaforma tecnologica Borgo4.0
Vito Merola, Direttore Generale Università, Ricerca, Innovazione Regione Campania
Giuseppe Aiello, Comandante Polizia Municipale, Responsabile del progetto Lioni Smart Land
Giovanni Fabozzi, Coordinatore Piattaforma tecnologica di filiera Borgo 4.0
Ore 11.30 – Interventi
Paolo Scudieri, Presidente ANFIA Automotive
Yuri Gioino, Sindaco di Lioni
Ore 12.00 – Attività dimostrativa della piattaforma tecnologica Borgo4.0
Ore 13.00 – Light Lunch.
TAGS:
ADLER Speed Lab di Ottaviano, Alta Irpinia, Anfia Associazione Nazionale Filiera Automobilistica, Anfia Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, Borgo 4.0, Esposizione Universale, Expo di Dubai 2022, Lioni, Paolo Scudieri, recovery plan, Rosetta D’Amelio, Vincenzo De Luca
ARTICOLI CORRELATI