A poche settimane dall’attivazione dello Sportello Unico Digitale della Zona Economica Speciale della Campania, è stata rilasciata dal Commissario Starordinario la prima Autorizzazione Unica per l’insediamento in Regione Campania.

«È con grande soddisfazione che annunciamo che questa prima autorizzazione riguarda una delle nostre aree ZES, quella di Pianodardine. Il Consorzio ASI si è fatto trovare pronto ed in pochi giorni ha rilasciato il parere favorevole di competenza. Il Commissario Straordinario, dott. Giuseppe Romano, all’esito di un’apposita conferenza di servizi, ha dato il via libera all’insediamento, nell’agglomerato industriale del capoluogo, della Bacotrans Srl, ditta specializzata, da più di 60 anni, in logistica e trasporti voluminosi», si legge in una nota del Consorzio Asi. «Si tratta di un primo importante risultato per il Consorzio Asi, frutto della sinergia che si è creata, in questi mesi, con il Commissariato guidato da Giosi Romano».

Come annunciato, sottolinea l’Asi di Avellino, «sono stati garantiti tempi rapidi e procedure veloci, con una burocrazia semplificata. Tutti gli elementi che, insieme ad una fiscalità di vantaggio, fanno delle Zes un’imperdibile opportunità di svolta». Per questo risultato, «un plauso va a tutta la struttura del Commissariato per aver istruito e chiuso questa prima pratica di insediamento nell’arco di pochi giorni. Un esempio di buona governance delle ZES che sicuramente darà un forte impulso alle aziende interessate ad investire nelle aree industriali della nostra regione».
OPERATIVO DAL 23 GIUGNO LO SPORTELLO UNICO DIGITALE PER AVVIARE UNA ATTIVITÀ NELLE ZES DELLA CAMPANIA. È operativo dal 23 giugno 2022 lo sportello unico digitale della ZES Campania presso il quale i soggetti interessati ad avviare una attività soggetta all’autorizzazione unica di cui all’articolo 5bis del d.l. 91/17 possono presentare il proprio progetto. I richiedenti l’Autorizzazione Unica possono accedere direttamente allo Sportello ed inviare anche le istanze precedentemente trasmesse, verificare i tempi di istruttoria e le eventuali richieste di documentazione integrativa o di pareri e autorizzazioni mancanti. Nelle ZES sono garantiti tempi certi e procedure veloci».
Sportello Unico ZES
Di seguito i link diretti attivati dal sito del Commissario straordinario del Governo della Zona Economica Speciale Campania in provincia di Avellino:
- ATRIPALDA
- AVELLINO
- FLUMERI
- FRIGENTO
- GROTTOLELLA
- LACEDONIA
- MANOCALZATI
- MONTEFREDANE
- PRATA DI PRINCIPATO ULTRA
- PRATOLA SERRA
LEGGI ANCHE:
Terminal logistico Hirpinia, Svimez: sarà tra le principali piattaforme italiane
Inaugurato il M.IT. Brands, Giosy Romano: “Attrattività conclamata della nostra ZES”
Piano strategico per l’acqua della Campania, la Regione investe
Bilancio della Provincia di Avellino, sì dei Sindaci. Ora PNRR idrico
Positivi al coronavirus in Irpinia 1.159 (su 3.652 test). In Campania ieri 4.991 casi e 30 morti
ARTICOLI CORRELATI