Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) la Provincia di Avellino ha presentato quattro progetti per strutture sportive scolastiche in Irpinia. L’ente punta ad ottenere oltre 4,5 milioni di euro dalla Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.3: “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, emessa dal Ministero dell’Istruzione.
LE STRUTTURE SPORTIVE SCOLASTICHE CANDIDATE IN IRPINIA AI FONDI DEL PNRR. I quattro progetti riguardano: la realizzazione della nuova palestra annessa all’Istituto scolastico alberghiero “Manlio Rossi-Doria” di Avellino (investimento pari a 1.838.434,93 euro); la costruzione della palestra dell’Istituto “Luigi Amabile” in via Morelli e Silvati di Avellino (1.840.714,14 euro; la realizzazione di una palestra per l’immobile di via Scandone in città che attualmente ospita l’Isa “De Luca” (1.800.434,93 euro); la riqualificazione di un’area sportiva esterna per l’istituto scolastico “I.I.S.S. Ruggero II” in via Covotti – piazza Dante ad Ariano Irpino (125.544,25 euro).
IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA BUONOPANE: «SCUOLA PRIORITARIA NELL’AZIONE DELLA PROVINCIA DI AVELLINO». Attraverso una nota, il Presidente della Provincia di Avellino sottolinea l’attenzione per l’edilizia scolastica. «Stiamo cercando di sfruttare tutte le opportunità di finanziamento per le strutture scolastiche di nostra competenza, con l’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti frequentati quotidianamente da migliaia di studenti irpini», afferma Rizieri Buonopane.
LEGGI ANCHE:
L’Istituto De Luca di Avellino nel PNRR, progetto della Provincia da oltre 21 milioni
Concorso nelle scuole della Campania su riciclo e riuso dei rifiuti: il bando
La Campania è zona bianca. Mascherine all’aperto, da oggi stop all’obbligo. Le regole
Positivi al coronavirus in Irpinia 310: l’elenco. In Campania 3.650 con 13 morti
ARTICOLI CORRELATI