Da martedì scattano controlli e sanzioni per verificare il rispetto dell’obbligo vaccinale al lavoro dai 50 anni in su. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età è necessario esibire il Super Green Pass per l’accesso ai luoghi di lavoro. La certificazione verde rafforzata è rilasciata solo a vaccinati (con 2 dosi per sei mesi dal richiamo, con 3 dosi non ha scadenza), quindi non può essere ottenuta con un test. Il lavoratore trovato sprovvisto del Super Green Pass (perché non vaccinato o guarito) è passibile di una multa dai 600 ai 1.500 euro. Non rischia tuttavia il suo posto di lavoro, né sanzioni disciplinari, oltre alla sospensione dalla retribuzione nel periodo contestato. I lavoratori verranno sottoposti a verifiche da martedì 15 febbraio 2022.

IL DECRETO. Con l’obbligo vaccinale al lavoro dai 50 anni in su in vigore dall’8 dicembre, la profilassi anti Covid-19 è un dovere. LA norma di riferimento è il decreto legge 7 gennaio 2022 n. 1. Riguarda tutti i cittadini con età pari o superiore ai 50 anni. Sono esentate solo le persone che non hanno fatto il vaccino per motivi di salute, previo esibizione della corrispondente certificazione medica.
SOTTO I 50 ANNI AL LAVORO BASTA LA CERTIFICAZIONE VERDE BASE. Il Green pass base al lavoro è obbligatorio dai 49 anni in giù per tutti i lavoratori della pubblica amministrazione e del settore privato: uffici pubblici e privati, in fabbrica e nelle aziende, negli studi professionali. Riguarda anche le colf, le baby sitter e le partite Iva. «L’obbligo di Green Pass vale anche per i soggetti titolari di cariche elettive e di cariche istituzionali di vertice», si legge nel decreto. LE REGOLE: LEGGI l’approfondimento. SANZIONI. I soggetti sprovvisti di certificazione verde dovranno essere allontanati dal posto di lavoro. Ciascun giorno di mancato servizio, fino alla esibizione della certificazione verde, è considerato assenza ingiustificata, includendo nel periodo di assenza anche le eventuali giornate festive o non lavorative. In nessun caso l’assenza della certificazione verde comporta il licenziamento.
OBBLIGO VACCINALE, SANZIONE UNA TANTUM DI 100 EURO PER GLI OVER 50. Dal primo febbraio è stata resa esecutiva la sanzione una tantum di 100 euro per gli over 50 italiani e stranieri residenti in Italia non vaccinati. La sanzione è comminata dall’Agenzia delle Entrate, dopo aver incrociato i dati della popolazione residente con quelli delle anagrafi vaccinali regionali o provinciali.
Documentazione
- Decreto legge 7 gennaio 2022 n. 1 | “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”
DURATA DEL GREEN PASS
- TERZA DOSE DOPO 4 MESI Con ordinanza del Ministro della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose è ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
- CERTIFICAZIONE VERDE, A CHI È RILASCIATA E QUANTO TEMPO DURA. La certificazione verde (Green pass) è rilasciata in Italia dalle varie piattaforme a persone con test negativo (se molecolare effettuato nelle 72 ore antecedenti, se antigenicorapido effettuato nelle 48 ore, così come con il test salivare molecolare).
- CERTIFICAZIONE VERDE RAFFORZATA VALE 6 MESI CON 2 DOSI, È ILLIMITATA CON 3 DOSI O PER GUARITI CON 2 DOSI. La certificazione verde rafforzata (Super Green pass) è rilasciata in Italia dalle varie piattaforme a vaccinati (con una dose) e guariti. Ha validità di 6 mesi. Le certificazioni verdi COVID-19 rilasciate dopo la terza dose hanno efficacia senza necessità di nuove vaccinazioni. Al regime di chi si è sottoposto alla terza dose è equiparato chi ha contratto il COVID ed è guarito dopo il completamento del ciclo vaccinale primario.
VERIFICA DEL GREEN PASS CON LA APP. È disponibile su App Store, Play Store e App Gallery la versione 1.1.8 di VerificaC19. Consente di verificare la validità della certificazione verde “rafforzata”, ha reso noto il ministero della Salute.
LEGGI ANCHE:
In Campania i positivi al Covid-19 sono 6.257 (su 51.071 test) con 15 morti
ARTICOLI CORRELATI