Enzo De Luca, componente della Direzione nazionale del Partito Democratico, esprime dolore e cordoglio per la prematura scomparsa di David Sassoli. «La morte del Presidente Sassoli rappresenta per la comunità nazionale e l’intero popolo europeo una tragica perdita», dichiara De Luca.

«Se ne va un esempio prezioso e autorevole di italiano al servizio delle istituzioni europee, che con il suo impegno si sono consolidate sui valori della democrazia, della solidarietà e della pace. In questi anni ha accresciuto il prestigio e la funzione del Parlamento di Strasburgo sulla scena internazionale, portandolo autorevolmente al centro del dibattito, nell’esclusivo interesse dei cittadini di ogni angolo del Continente. Si è speso fino all’ultimo per affermare l’idea di un’Europa dei diritti civili, del dialogo e del confronto, efficacemente attiva sui problemi sociali e concretamente presente per migliorare la vita delle persone». Per Enzo De Luca la scomparsa di David Sassoli ha anche un significato personale, come sottolinea. «Avverto un profondo dolore per la perdita di un uomo che si è affermato come un riferimento politico del Partito Democratico, che ha contribuito a rilanciare come strumento al servizio del bene comune. Lo ricordo protagonista di un incontro ad Avellino nel dicembre del 2018, ospite dell’Associazione Democrazia Compiuta. Intervenne per spiegare l’urgenza in quella delicata fase storica di fortificare le istituzioni democratiche europee sui valori e il rigore morale contro ogni populismo e qualunquismo. Nell’occasione sottolineò l’importanza per la politica di un linguaggio di verità, che da giornalista ha sempre adoperato con impareggiabile passione civile e straordinaria umanità». L’ultimo pensiero va ai familiari di David Sassoli. «Rivolgendo la vicinanza mia personale alla famiglia di Sassoli, voglio dir loro che la sua opera di costruttore e riformatore non si esaurisce, ma continuerà ad ispirare il percorso dell’Unione Europea che ci ha insegnato a volere: un’Europa sollecita nella programmazione del benessere a vantaggio dei più deboli, inflessibile nel contrasto di ogni autoritarismo, aperta e disponibile a farsi carico della sofferenza umana. Insomma, un’Unione Europea sempre al fianco dei cittadini».

LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 483 con 2 morti. Balzo record della Campania: 30.042 e 20 decessi
La Campania è zona bianca fino al 16 gennaio. Bus, palestre e alberghi solo col vaccino. Le regole
ARTICOLI CORRELATI