“La legge del terremoto”, ad Avellino il docufilm di Alessandro Preziosi

Il film sarà proiettato il 23 novembre alle 19.34 nella Multisala Partenio. L'autore ha scelto la stessa data e la stessa ora del sisma che provocò morte e distruzione nel 1980 tra l'Irpinia, la Campania e la Basilicata

Alessandro Preziosi presenta ad Avellino il suo film documentario “La legge del terremoto”, proiettandolo nella stessa data e alla stessa ora del sisma che nel 1980 provocò morte e distruzione in Irpinia, Campania e Basilicata: il 23 novembre alle 19.34. Il film sarà proiettato nella Multisala Partenio. Di seguito la presentazione dell’evento.


“La legge del terremoto”, ad Avellino il docufilm di Alessandro Preziosi. La locandina

“La legge del terremoto”, storia di una frattura insanabile

La frattura insanabile tra il “prima” e il “dopo”. La perdita non solo di affetti e oggetti, ma dei propri punti fermi nelle abitudini. Le domande di chi sopravvive e si chiede “perché io”. Dopo il plauso della critica al Festival del Cinema di Roma dello scorso anno, arriva in sala il film-documentario “La legge del terremoto”, di e con Alessandro Preziosi: un viaggio emotivo nel cuore di uno dei più grandi misteri geofisici, della storia dei territori e delle persone che c’erano e che ci sono.

Alessandro Preziosi

E per la prima proiezione ad Avellino non si poteva non scegliere una data ed un orario evocativi, di memoria e riflessione. Il 23 novembre, alle 19.34, la pellicola arriva al Multisala Partenio (Avellino, Via Verdi, biglietto d’ingresso € 5) , per un’iniziativa, in occasione dei 41 anni dal sisma che sconvolse l’Irpinia, promossa dal Circolo di cultura cinematografica Immaginazione, in collaborazione con il Laceno d’Oro International Film Festival di Avellino. In sala sarà presente anche l’autore, con il quale, al termine della proiezione, è in programma un incontro. Il film, distribuito da Luce Cinecittà, è uscito nelle sale il 15 novembre. Attraverso il suo occhio e la sua memoria (Preziosi aveva 7 anni, quel 23 novembre del 1980), l’autore mette insieme frammenti di esperienze, dolore, umanità, a partire dal terremoto del Belice del 1968, passando per il Friuli, l’Irpinia, L’Aquila, fino alla più recente tragedia di Amatrice. Lo fa attraverso il racconto, le testimonianze (tra gli altri Erri De Luca, Francesco Merlo, Giulio Sapelli, Vittorio Sgarbi, Mario Cucinella, Pierluigi Bersani, Angelo Borrelli, Grazia Francescato) e gli straordinari documenti d’archivio.
Ogni terremoto è diverso eppure, assurdamente, uguale. In Italia non c’è un momento in cui potresti permetterti di non pensare ad un terremoto. Perché sarebbe come non curarsi a sufficienza degli imprevisti, e l’imprevisto è l’improvviso che palesa le nostre debolezze, rimaste senza nessuna difesa. Pochi secondi, e una terra che trema e sussulta riporta al momento del parto, quando uscendo dal ventre di una madre si subisce del primo respiro nel mondo, ora sconosciuto. Da quel momento, e dopo lunghi nove mesi, tutto diventa nuovo. Perché, in realtà, venire al mondo non è nascere, ma risorgere a cosa nuova. L’Italia questo lo sa bene, e da secoli aspetta con una memoria latente ma pronta a riaffiorare, la legge esistenziale più nota ai suoi figli. È una legge nota a uomini illustri e meno illustri, e una legge che ferisce persone e opere d’arte. È una legge che si impone. È la legge del terremoto.


LEGGI ANCHE:

Confindustria Avellino presenta al Governo il Piano per l’Irpinia

Open day vaccinale in Irpinia oggi, anche terza dose dai 18 anni in su (dopo 6 mesi dall’ultima). Le sedi

Positivi al coronavirus in Irpinia 27 (in 10 giorni 382): l’elenco. In Campania: 871 casi e 10 morti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI