La vaccinazione del personale scolastico deve essere garantita anche sul territorio della Bassa Irpinia. È quanto scrive il Presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale della Campania, Enzo Alaia, in una lettera indirizzata al Direttore Generale dell’ASL, Maria Morgante. «Non è raccomandabile che chi si sottopone alla somministrazione del vaccino guidi per così tanto tempo, in alcuni casi anche da solo. Ciò in ragione dei possibili effetti collaterali che, benché lievi e molto rari, potrebbero comunque verificarsi», si legge nella nota con la quale si critica la scelta di aver individuato i presidi ospedalieri di Sant’Angelo dei Lombardi e Ariano Irpino come sedi.

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE REGIONALE SANITÀ: NECESSARI PUNTI VACCINALI SULL’INTERO TERRITORIO IRPINO. Il Presidente della Commissione Sanità, Vincenzo Alaia, chiede il potenziamento dei centri vaccinali per il corpo docente e non docente della scuola. «Auspico che l’ASL possa assicurare più punti vaccinali agli insegnanti del Vallo Lauro Baianese, della valle del Partenio, dell’Alta Irpinia, del Montorese Solofrano. Al momento, infatti, i docenti sono costretti a percorrere in alcuni casi fino a 150 km, tra andata e ritorno, per raggiungere l’unica sede indicata di Ariano Irpino. Circostanza, questa, che evidentemente non solo crea disagi notevoli a chi deve impiegare una giornata intera tra viaggio e attese, ma che rischia anche di disincentivare il personale scolastico a sottoporsi alla vaccinazione anticovid».

IN 2 GIORNI VACCINATE 682 PERSONE. Nei presidi ospedalieri dell’Asl (a Sant’Angelo dei Lombardi e Ariano Irpino) sono stati vaccinati docenti, personale Ata e amministrativi della scuola negli ultimi due giorni. L’Asl di Avellino ha fornito le cifre. In particolare: 295 presso il Centro Vaccinale del P.O. di Ariano Irpino; 114 presso il Centro Vaccinale del P.O. di Sant’Angelo dei Lombardi (Campagna Vaccinale personale scolastico). Si aggiungono alle 273 persone sottoposte alla prevenzione nella prima giornata. In totale sono 682.
PIATTAFORMA ATTIVA PER PRENOTARE LA VACCINAZIONE. Infine, l’Azienda Sanitaria Locale ricorda che «è ancora possibile registrarsi sulla piattaforma informatica della Regione Campania per l’adesione alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 riservata alla popolazione campana oltre gli 80 anni di età». Per prenotarsi basta digitare il link https://adesionevaccinazioni.soresa.it/. I cittadini prenotati verranno contattati tramite servizio Recall e sms di conferma, che indica la data, l’ora e il centro Vaccinale di riferimento. Le vaccinazioni vengono effettuate ai soggetti aventi diritto, in base all’ordine di convocazione, presso i Centri Vaccinali che opereranno 7 giorni su 7 dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 14.00 alle ore 15.30.
LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI