La passione per il ciclismo ad Atripalda è più forte della pandemia. Si annuncia la nasceita di una nuova realta ciclistica, la Team Eco Evolution Bike. Ne dà notizia Giuseppe Albanese, presidente della società. «L’emergenza sanitaria covid-19 ha destabilizzato la vita di tutti e di chi pratica qualsiasi forma di disciplina sportiva. Compresa quella della società di ciclismo, degli atleti e la vita di tutti gli appassionati. Nonostante tutto c’è chi progetta il ritorno del ciclismo nostrano», scrive in una nota.

«Se ne vocifera nell’ambiente ciclistico già da qualche tempo, pertanto c’era tanta aspettativa e l’attesa non è stata delusa. Nasce l’ASD Team Eco Evolution Bike, una nuova realtà ambiziosa», spiega il neo presidente Giuseppe Albanese, già dirigente dell’ASD Civitas di cui è stato prima fondatore e poi segretario per sedici anni. Terminata l’avventura con la Civitas, Giuseppe Albanese si tuffa in una nuova avventura diventando il numero uno di una realtà appena nata e che avrà come main sponsor ‘Mielepiù’, storica azienda atripaldese leader nella vendita di prodotti idro-termo-sanitari. Oltre a Mielepiù come principale sponsor, il team sarà affiancato da altri sponsor: la giapponese Mitsubishi, la multinazionale Fondital e Refinair. Ad affiancare il Presidente, nel roster dirigenziale ci saranno il suo vice, Pasquale Manna, e il ragioniere Pellegrino Tozzi come segretario, mentre il direttore sportivo e consigliere d’amministrazione sono rispettivamente i fratelli Marco e Adolfo Rodia. Marco Miele ricoprirà il ruolo di presidente onorario.
IL CICLISMO AD ATRIPALDA, «UNA SFIDA SUL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA». «La società si prefigge di essere un punto di riferimento dagli obiettivi multidisciplinari, dalla semplice passeggiata cicloturistiche per le strade delle colline della nostra verde Irpinia in vere e proprie gare come Gran Fondo, Randonèe e altro ancora», spiega Albanese. L’obiettivo «è portare ad attrarre l’interesse della comunità per questo sport che è anche uno stile di vita, compresa l’educazione stradale in sella alla bici e anche per aiutarci in una vita più sana». Insomma, «ci sono tutte le condizioni e gli auspici per far crescere questa nuova realtà». Soprattutto, continua il presidente, «ci vuole passione. Se non si ama questo sport è impossibile concepire e sostenere la fatica che si fa per pedalare. Se ami la bici, ami la fatica. Inoltre è anche questione di salute, andare in bici fa bene a tutte le età. Fa bene al corpo, all’anima e anche alla mente. E poi pedalare aiuta a pensare, a trovare soluzioni, sviluppare nuove idee e nuovi progetti. Insomma, quando pedali ti lasci i problemi alle spalle. Pedalare ti fa vedere il mondo da un’altra ottica, in costante movimento». Indubbio, che amicizia, voglia di svago e amore per il medesimo sport caratterizza questa nascente nuova formazione atripaldese testimonia quanto il ciclismo, soprattutto in questo periodo, sia uno sport amato e praticato senza distinzione di genere ed età.
NELLE PROSSIME SETTIMANE SI PRESENTERÀ IL ROASTER TEAM. Fra qualche settimana, si conclude la nota, completato l’iter societario, «sarà organizzata presentazione del roster del Team al completo. E allora, nel frattempo, tutti in sella e a colpi di pedali».
LEGGI ANCHE:
Vaccino anti Covid-19 in Campania, si parte dai 160mila di Sanità e Rsa
ARTICOLI CORRELATI