Un vino rosso nella Montefredane del Fiano è la sfida di un giovane enologo che nel 2016 si è diplomato all’Istituto Tecnico Agrario ‘Francesco De Sanctis’ di Avellino, specializzato in Viticoltura ed Enologia, Francesco Morano.

È sua la proposta di valorizzare «l’enologia irpina con la creazione di un nuovo vino sperimentale in un territorio atipico e conosciutissimo esclusicamente per la produzione di Fiano, qual è Montefredane». La sua idea è creare un vino rosso 100% Piedirosso proprio a Montefredane, che «per la prima volta si affaccia al panorama dei “noir” e prima ancora del Piedirosso», si legge in una nota. Moriano «ha deciso insieme all’amico fidato Cristian, dopo una sperimentazione durata 2 anni, di scommettere nuovamente sul territorio di Montefredane, questa volta col Piedirosso che qui trova le giuste caratteristiche pedoclimatiche per la creazione di un vino dalla grande freschezza, sapidità e profumi molto delicati». Nel merito, Moriano spiega di aver «puntato su una varietà che non ponesse molti problemi di maturità soprattutto tannica e che conducesse a delineare un rosso di buona freschezza aromatica, acidità ed eleganza nei profumi».

«RECUPERARE LA TRADIZIONE DEI GRANDI ROSSI A MONTEFREDANE». Ci tiene a precisare che non si tratta di «una produzione aziendale, ma di una continua sperimentazione e ricerca», con l’obiettivo di «valorizzare i territori del vino», in coerenza con le finalità «della mia professione», spiega. Questa sperimentazione avrà il nome di Ethos in segno. E ne chiarisce le ragioni. «Montefredane decenni fa veniva menzionato nei grandi areali di produzione della Doc Aglianico come ricordava sempre il compianto Antoine». Il sogno di Moriano è «far conoscere quell’areale da lui tanto amato anche per la produzione di grandi rossi». Per ora è un sogno, ammette Francesco Moriano, «ma ci stiamo lavorando intensamente. La scelta atipica pagherà, ne sono sicuro», conclude fiducioso di vincere la sfida.
LEGGI ANCHE:
A Montefalcione Città del Vino inaugura il Laboratorio vitivinicolo irpino
ARTICOLI CORRELATI