L’Unpli aderisce alla raccolta fondi per il Moscati e lancia la “spesa sospesa”

L'associazione delle Pro Loco irpine rappresentata da Giuseppe Silvestri risponde alla campagna di sensibilizzazione lanciata dall'Ordine dei Commercialisti e si attiva per sostenere gli ospedali della provincia e le famiglie di indigenti che in questo momento sono in difficoltà

L’Unpli aderisce alla raccolta fondi per il Moscati e lancia la “spesa sospesa”. Con una nota del presidente provinciale dell’Unpli Giuseppe Silvestri, l’Unione delle Pro Loco si schiera al fianco degli operatori sanitari che stanno fronteggiando l’emergenza negli ospedali, e annuncia il sostegno alla campagna lanciata dall’Ordine dei Commercialisti alla raccolta fondi per il Moscati e per gli altri ospedali irpini. “Non bisogna abbassare la guardia. Stare a casa e rispettare le misure restrittive” scrive Silvestri. “Lo si deve innanzitutto per rispetto di tutti gli operatori della sanità a cui va il grande ringraziamento per il senso di responsabilità e professionalità che stanno dando impegnati in prima persona a salvare vite umane ed essi stessi a rischiare la vita come purtroppo è successo in diversi casi. Lo si deve per rispetto alle vittime di questo nemico invisibile alle cui famiglie va il sentito cordoglio dell’Unpli provinciale di Avellino e di tutte le pro loco irpine che hanno visto in poco tempo venire meno i propri cari. A tutte le famiglie irpine e di ogni posto d’Italia e del mondo. Le immagini di Bergamo sono dolorose.

Lo si deve a chi sta sola o solo in un letto di ospedale a lottare per la vita. Lo si deve ad ognuno di noi per non rischiare la vita. Come Unpli provinciale di Avellino e come Pro Loco stiamo sostenendo e condividendo gli inviti che ci vengono rivolti per la raccolta fondi in favore dei tre ospedali Irpini: il Moscati di Avellino, il Frangipane di Ariano Irpino ed il Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi. Abbiamo dato la nostra partecipazione all’Ordine dei Commercialisti ed agli altri Ordini Professionali di Avellino alla raccolta fondi in favore del Moscati di Avellino (abbiamo chiesto che la raccolta vada in favore non solo del Moscati ma di tutti gli Ospedali Irpini che si occupano della cura contro il Covid 19).

Chi è impegnato nelle Pro Loco ha alto il valore della solidarietà e la passione per la promozione culturale del territorio. Anche gli adempimenti amministrativi nei confronti della Regione Campania su proposta dell’Assessore al Turismo, Corrado Matera, sono stati rinviati dalla Giunta della Regione Campania a novembre del 2020. La promozione culturale del territorio può attendere: avremo modo di riprendere il cammino interrotto perché la passione non manca. Le nostre attività saranno bloccate per molto tempo.

Oggi è il momento della Solidarietà. Oltre al sostegno alla raccolta di fondi, data la situazione di difficoltà economiche è richiesto l’impegno per le persone con scarso reddito e l’iniziativa “La Spesa Sospesa” messa in atto da diverse Pro Loco ed altre iniziative analoghe  possono fare il bene  a chi ha bisogno nel pieno rispetto della dignità della persona. Invito, pertanto le Pro Loco a continuare a praticare la solidarietà attraverso le iniziative ritenute utili cercando di trovare un’intesa con l’Amministrazione Locale e le associazioni presenti sul territorio. Uniti si vince.


LEGGI ANCHE:

Vaccino per il coronavirus dall’Università di Pittsburgh, partner di Villa Maria per radioterapia

 

ARTICOLI CORRELATI