
Conferire la cittadinanza onoraria di Mercogliano a Lorini, fondatore della cardioanestesia alla clinica di ‘Montevergine’, ma oggi impegnato in prima linea da medico e da direttore del reparto di rianimazione del Giovanni XXIII di Bergamo per fronteggiare l’emergenza del Covid-19. La richiesta al Sindaco di Mercogliano, Vittorio D’Alessio, è arrivata dai dottori, Cesare Moscariello, anch’egli cardioanestesista, Direttore dell’Unità Cardioanestesia della medesima clinica, e Stefano Russo, Caposala dell’Area Urgenza/UTIC. «Luca Lorini è uno dei più grandi Cardioanestesisti al mondo. E’ colui che ha istituito la Cardioanestesia alla Clinica Montevergine. Oggi è in prima linea per l’emergenza Covid-19, che ha così duramente colpito proprio la provincia di Bergamo», promettono in una lettera indirizzata al Sindaco. «Negli anni scorsi abbiamo avuto modo di apprezzare competenze e qualità umane del dottor Lorini che ha dato un contributo significativo alla crescita professionale di molti medici e paramedici impegnati presso la Clinica di Montevergine. Un apporto, il suo, che ha contribuito a farne un centro di eccellenza di livello europeo».

In queste ore «drammatiche per il nostro Paese, ma in particolare per le regioni settentrionali e per la Lombardia il dottor Lorini si sta ancora una volta distinguendo per capacità e dedizione assoluta alla professione che egli, evidentemente, considera una missione». Di qui la proposta di riconoscere la cittadinanza onoraria di Mercogliano a Lorini «per aver egli dato lustro a questa comunità».
LEGGI ANCHE:
I positivi al coronavirus in Irpinia sono 19, in Campania 272. I dati dell’Unità di crisi
ARTICOLI CORRELATI