«La Programmazione degli acquisti in sanità tra innovazione e nuovi modelli organizzativi» è il titolo del convegno in programma alla Camera di commercio di Avellino lunedì 8 luglio alle ore 9. L’iniziativa è promossa dall’ACEP Provveditori Economi Campania, in collaborazione con l’ASL di Avellino. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di: Raffaele Petrosino, Presidente dell’ACEP; Oreste La Stella, presidente della Camera di Commercio; Maria Morgante, Direttore generale dell’ASL di Avellino. Seguiranno le relazioni affidate al professor Carlo Lauro su «Sanità pubblica, big data e scienza dei dati», quindi a Gianluca Postiglione su «La programmazione degli acquisti come leva strategica del procurement: il modello Soresa». Le conclusioni sono affidate al Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosetta D’Amelio.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO PROMOSSO DALL’ACEP.
L’ACEP E LA SUA MISSION. L’A.C.E.P. (Associazione Campana Economi e Provveditori) è una delle 13 associazioni regionali dei provveditori della sanità che sono riunite nella F.A.R.E. (Federazione delle Associazioni Regionali Economi e Provveditori della Sanità), federazione costituita nel 1960 per favorire lo studio dei problemi connessi alla gestione dei servizi economali e alla funzione degli approvvigionamenti nell’ambito delle strutture sanitarie pubbliche e private. La mission della FARE, che pubblica anche una propria rivista nazionale di tecnica ed economia sanitaria (TEME), è quella dell’aggiornamento e della qualificazione professionale degli appartenenti alla categoria, mediante corsi di formazione, master, giornate di studio, convegni, pubblicazioni, ecc. Conformemente agli obiettivi perseguiti dalla federazione, l’ACEP si muove sul terreno del dibattito e dello studio dei problemi di organizzazione manageriale, tecnica e di gestione dei servizi sanitari e socio sanitari e, in particolare, delle funzioni inerenti la gestione di beni e servizi, nell’ambito delle strutture sanitarie ed assistenziali, attraverso vari strumenti operativi, quali convegni, congressi, studi, pubblicazioni, ecc.

ARTICOLI CORRELATI