
«Sorbo Lab è nato per essere un vero e proprio laboratorio polifunzionale capace di coniugare formazione e valorizzazione delle risorse enogastronomiche presenti sul territorio», spiega Rino Buonopane, presidente del Gal Irpinia Sannio – Cilsi. «Non a caso, abbiamo deciso di ospitare la apertura di un evento come ‘Ciak Irpinia’ che si sta affermando sempre di più nel panorama delle manifestazioni del settore vitivinicolo italiano». Per il Presidente del Gal Cilsi «va dato atto dell’ottimo lavoro svolto dal Consorzio di tutela dei vini irpini, guidato da Stefano Di Marzo, per come sta coinvolgendo il territorio e le aziende, conducendole ad operare in un’ottica di filiera. In questo l’azione dei Gal può rappresentare un sostegno determinante. L’incontro di venerdì servirà alle nostre cantine per far conoscere oltreconfine i loro prodotti, espandendosi ulteriormente in un mercato, quello internazionale, che è particolarmente attento alle specificità e alle caratteristiche dei vini irpini». E conclude: «Tra le nostre mission c’è quella di fare sistema tra le aziende vitivinicole e valorizzare così una delle eccellenze del territorio irpino e del nostro Gruppo di Azione locale. Il sostegno a Ciak Irpinia va in questa direzione».
Il programma di Ciak Irpinia 2019
Programma 18 Maggio – Dogana dei Grani di Atripalda
Degustazione a cura della commissione di esperti
13.30 – 14.15 – Sessione di approfondimento: presentazione di lavori della Commissione Tecnica Territoriale.
14.15 – 15.00 – Vintage Rating: dibattito tra tecnici, giornalisti e produttori
**l’evento è aperto alla stampa.
15.00 -16.30 – WalkaroundTasting: apertura dei banchi d’assaggio dedicato alla stampa.
16.30 – 20.30 – WalkaroundTasting: apertura dei banchi d’assaggio dedicato a winelover e professional.
Per info sull’evento [email protected]; Tel 3420494288
Fb Ciak Irpinia, Instagram Ciakirpinia
Relazioni Stampa: [email protected]; Roberta Raja Tel.3898570397 Comunicazione a cura di [email protected]
LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI