Il Presidente della Provincia, Domenico Biancardi, ha assegnato le deleghe ai consiglieri provinciali, distribuendole ai diversi gruppi al di là delle divisioni e delle alleanze. Spicca la attribuzione dell’Ambiente e dei Trasporti e Gerardo Galdo, ozione emersa nelle ore successiva alla elezione di Biancardi, per settimane sempre smentita.

Biancardi ha tenuto conto dell’intera platea dei consiglieri disponibili. Da notare le attribuzioni all’ex sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, che alla Provincia di Avellino è stata presidente (prima della elezione diretta, introdotta in Irpinia al termine del suo mandato nel 1995). Oltre alla Promozione del territorio, Rosanna Repole si occuperà in sinergia con Franco Di Cecilia, ex sindaco di Sturno, di Promozione del Patrimonio storico-culturale, Musei, Biblioteche e Pinacoteche. La delega detenuta da Luigi d’Angelis nella passata consiliatura sotto la presidenza di Domenico Gambacorta, quella alla viabilità e alle infrastrutture stradali, è stata attribuita a Franco Di Cecilia per l’Ambito Nord, ad Antonio Mercogliano per gli altri ambiti.
Le deleghe attribuite consiglieri
Franco Di Cecilia*: Viabilità e Infrastrutture stradali -Ambito Nord;
Gerardo Galdo: Ambiente e Trasporto in ambito provinciale;
Girolamo Giaquinto: Edilizia Scolastica e Patrimonio;
Giuseppe Graziano: Bilancio e Forestazione, Fondazione Irpinia;
Caterina Lengua: Controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e promozione delle Pari Opportunità;
Antonio Mercogliano: Contenzioso, Servizio pianificazione territoriale provinciale di coordinamento e assetto del territorio, Viabilità e Infrastrutture stradali ambito sud-ovest-est.
Vito Pelosi: Formazione;
Rosa Anna Maria Repole*: Promozione del territori.
(*): I consiglieri Di Cecilia e Repole condivideranno anche le deleghe relative a Promozione del Patrimonio storico-culturale, Musei, Biblioteche e Pinacoteche
LEGGI ANCHE:
Provincia di Avellino, delega all’Ambiente verso Galdo. Ad un Pd Alto Calore e Irpiniambiente
ARTICOLI CORRELATI