Ad Avellino Saggese presenta il libro ‘Alle origini della Questione Meridionale’. «Dopo la presentazione tenuta a Morra De Sanctis lo scorso 18 agosto, che ha visto – con grande partecipazione di pubblico – tra i relatori il Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosa D’Amelio, e il vice Sindaco di Morra De Sanctis, Enrico Indelli, arriva anche nel capoluogo il nuovo libro di Paolo Saggese: Alle origini della questione meridionale. Pasquale Villari, Giustino Fortunato, Guido Dorso e il magistero di Francesco De Sanctis (Terebinto Edizioni, pp. 144, 15 euro, già disponibile in libreria e in edicola)», si legge nella nota di presentazione dell’evento.

In questo nuovo volume, «l’autore dimostra l’impegno meridionalista di Francesco De Sanctis, considerato ‘maestro’ dei ‘maestri’ del meridionalismo, a partire da Pasquale Villari e Giustino Fortunato. Alla luce di queste analisi, il Proclama al popolo irpino o il suo Programma ministeriale del 1861 diventano ‘manifesti’ ante litteram della questione meridionale, che nel pensiero di De Sanctis è innanzitutto una questione nazionale». Ne discuteranno presso la Mondadori di Avellino, venerdì 28 agosto, alle ore 18:00, la poetessa Monia Gaita, Francesco Barra (ordinario di Storia moderna) e l’autore Paolo Saggese (Fondatore e animatore del “Centro di documentazione sulla Poesia del Sud”). A moderare l’incontro ci sarà Gianni Festa, Direttore del “Quotidiano del Sud” di Avellino.

LEGGI ANCHE:
«Alle origini della Questione Meridionale», si presenta il libro di Saggese
ARTICOLI CORRELATI