Nella riunione del 5 Luglio è stato eletto presidente del CIV INPS Avellino, Ermanno Simeone, rappresentante CGIL, in rappresentanza dei lavoratori dipendenti. E’ stato eletto vicepresidente Crescenzo Ventre, Confindustria. Lo comunica a nome unitario Franco Fiordellisi segretario Cgil Avellino: «E’ stato fondamentale il ricostituito rapporto unitario tra le OO.SS. Che negli ultimi mesi ha portato a tante iniziative, sia nazionali che locali, unitarie. La specificità di questa ritrovata unita sindacale è sulle questioni concrete, dalla mancanza di investimenti per creare lavoro dignitoso, alla richiesta di infrastrutture adeguate e moderne per un paese civile».

Inoltre «altri punti di convergenza unitaria si riscontrano sulla previdenza, sul welfare, per una reale rivisitazione ed adeguamento della Legge Forno, in particolare verso i giovani, le donne e sui lavori gravosi». Continua il Segretario: «L’Inps è un punto importante è nevralgico per dare risposte ai cittadini esposti a problemi sanitari, a bisogni primari o pensionati, donne, mamme, precari, per questo deve essere realmente al servizio della comunità e del Paese, per questo va governato con efficienza, efficacia così da garantire il futuro», si legge nella nota. «Per cui anche nelle sedi periferiche è fondamentale ed importante il momento di confronto e approfondimento, in una fase delicata in cui la politica si dimostra incerta su scelte importanti come la gestione delle strutture pubbliche. Da troppi anni ad Avellino la rotazione era bloccata e questo vuol essere un segnale importante sia da parte delle Organizzazioni dei Lavoratori ma anche delle Associazioni Datoriali e Autonome che hanno convenuto sulla scelta quale presidente del CIV Inps Avellino dell’Avv. Ermanno Sim

Il nuovo Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’INPS si insedia Lunedì 15 Luglio per avviare prima della chiusura estiva i lavori dello stesso e smaltire pratiche sanitarie e previdenziali così da dare risposte ai cittadini e ai Patronati. Il numero dei componenti per l’INPS risulta pari a 15 persone, 3 ministeriali e 12 rappresentanti sei Lavoratori dipendenti, degli Autonomi-Commercio e Confindustria. «Auguri di buon lavoro al CIV e un ringraziamento a tutti i componenti, Cgil Cisl Uil, Rappr. Dirigenti Aziendali, Uil, Coletti, Confindustria e Confcommercio che alla prima riunione hanno eletto Presidente e Vice presidente», si conclude il comunicato.
ARTICOLI CORRELATI