Il progetto “Affido e Adozioni Difficili”, promosso dalla Regione Campania e implementato dal Consorzio Dei Servizi Sociali A05, nasce con l’obiettivo di creare una rete solidale di famiglie e persone disponibili ad accogliere minori privi di legami affettivi stabili. Il Centro Studi Affido Progetto Famiglia lancia un appello per sensibilizzare la cittadinanza con l’obiettivo di individuare nuove famiglie disponibili ad offrire il proprio supporto.
IL PROGETTO. Gli Ambiti Territoriali Sociali della Provincia di Avellino, in collaborazione con l’Associazione Centro Studi Affido Progetto Famiglia, per questo lanciano un appello alla cittadinanza: diventare famiglia affidataria è un’opportunità unica per donare amore, stabilità e speranza a bambini e ragazzi in difficoltà.
ACCOGLIERE PER COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE. Il progetto “Affido e Adozioni Difficili”, promosso dalla Regione Campania e implementato dal Consorzio Dei Servizi Sociali A05, nasce con l’obiettivo di creare una rete solidale di famiglie e persone disponibili ad accogliere minori privi di legami affettivi stabili. L’affido familiare è molto più di un gesto di aiuto: è un percorso di crescita reciproca che può trasformare il destino di un bambino e arricchire profondamente la vita di chi accoglie.
UN PICCOLO GESTO, UN GRANDE CAMBIAMENTO. Diventare famiglia affidataria significa offrire protezione, sostegno e calore familiare a chi ne ha più bisogno. Non è necessario essere perfetti, ma semplicemente essere pronti ad accogliere con il cuore. Ogni famiglia può fare la differenza. Per saperne di più basta contattare gli esperti da cui ricevere tutte le informazioni necessarie all’indirizzo email: [email protected] e al numero verde: 800.66.15.92.
TAGS:
Ambiti Territoriali Sociali della Provincia di Avellino, Atripalda, Carmine De Blasio, Consorzio dei servizi sociali Ambito A5, Lucia Fortini, Regione Campania, Vito Pelosi
ARTICOLI CORRELATI