Al Santuario del Ss Rosario Celebrazione Eucarista della domenica della Parola con il rito della vestizione per i nuovi Ministranti. Una celebrazione carica di significato spirituale quella tenuta ieri mattina, nella suggestiva cornice del Santuario del Ss. Rosario. L’evento, coinciso con la domenica dedicata al Battesimo di Gesù, ha visto il parroco Padre Giovanni Matera benedire i giovani ministranti, rinnovando il loro impegno al servizio liturgico e alla testimonianza cristiana. Durante la cerimonia, i ministranti, accompagnati dalle loro famiglie e dai fedeli della comunità, hanno ribadito il loro “Sì” al Signore Gesù, alla Vergine Maria e al loro patrono San Tarcisio. Questo momento, sottolineato dalla partecipazione attiva di tutta la parrocchia, ha assunto un forte valore comunitario, rinnovando i legami spirituali e umani che uniscono i membri della “Famiglia dei Ministranti del Ss. Rosario”.
IL MESSAGGIO. A conclusione del rito, il responsabile del gruppo Ministranti ha condiviso un toccante messaggio di augurio e riflessione, ricordando che essere ministranti significa vivere quotidianamente lo spirito del Vangelo. Nel suo messaggio si legge: “Prestare servizio all’altare significa assumere uno stile di vita volto alla testimonianza della Buona Notizia, che è il Vangelo, nei luoghi in cui quotidianamente viviamo. Quest’anno il nostro motto è Camminare insieme e serviamo insieme”. Il responsabile ha poi sottolineato il ruolo fondamentale dei giovani ministranti nella vita della comunità, elogiando il loro impegno non solo nelle celebrazioni liturgiche, ma anche nel diffondere speranza e luce nelle famiglie, nelle scuole e tra gli amici.
Un nuovo anno all’insegna del servizio L’evento ha rappresentato anche l’inizio di un cammino spirituale per tutto l’anno 2025, descritto come un tempo di speranza guidato dalla luce del Vangelo. Padre Giovanni Matera ha infine esortato i ministranti a proseguire con dedizione il loro prestigioso servizio, definendoli “segni di speranza e di benedizione per tutta la comunità”. La celebrazione di questa mattina ha riaffermato l’importanza della figura dei ministranti nella Chiesa, veri testimoni della fede e promotori della vita comunitaria. Il Santuario del Ss. Rosario, ancora una volta, si è confermato un punto di riferimento spirituale per la città di Avellino, rinnovando il suo impegno nell’accompagnare i giovani in un percorso di fede e servizio.
TAGS:
Avellino, Città del Vaticano, Domenica della Parola di Dio, Francesca La Sala, Michela Pia Piacariello, Mons. Roberto Campisi, Nathan Cecere, Padre Giovanni Matera, Papa Francesco, Santuario del Santissimo Rosario di Avellino, Sophie Filipuzzi
Al Ss Rosario quattro neo Ministranti con gli auguri dal Vaticano
ARTICOLI CORRELATI