Lavoro

È stato pubblicato sul Burc n. 74 del 30/10/2024 il decreto dirigenziale n. 1165 del 23/10/2024 che approva l’avviso pubblico “Sostegno al lavoro autonomo al fine di creare opportunità di inserimento lavorativo attraverso misure di autoimprenditorialità e autoimpiego a favore di disoccupati, occupati a rischio di perdita di occupazione, giovani e donne”.
Con l’avviso la Regione Campania supporta la progettazione e la realizzazione di attività imprenditoriali, sia individuali che nelle forme societarie, per migliorare l’accesso all’occupazione di disoccupati, ivi compresi giovani e donne, mediante l’erogazione di servizi reali e supporto finanziario
Destinatari dell’avviso sono residenti nel territorio della Regione Campania, che siano disoccupati, occupati a rischio di perdita di occupazione, giovani e donne; in particolare possono ricevere l’aiuto previsto dal presente Avviso le persone che, alla data di presentazione della domanda, siano prive di supporto al reddito, oppure siano titolari di un rapporto di lavoro che sia compatibile con lo stato di disoccupazione. Alla data di presentazione della domanda non devono essere titolari di Partita IVA.
Ad ogni singolo beneficiario è possibile assegnare un aiuto di euro 25.000 come sovvenzione diretta in denaro.
L’istanza di partecipazione all’avviso potrà essere presentata a mezzo della piattaforma informatica: www.sviluppocampania.it/autoimprenditorialita.fse+2127 a partire dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, mediante Domanda con Dichiarazione di Disponibilità allegata all’avviso.
L’attività di istruttoria, di valutazione e di selezione delle candidature ammissibili a finanziamento, viene effettuata secondo le date di presentazione delle domande sulla piattaforma informatica fino ad esaurimento della dotazione delle risorse prevista dall’vviso pubblico.
La dotazione dell’intervento ammonta a complessivi 20 milioni di euro, a valere sul PR Campania FSE+ 2021-2027, destinando alla creazione di imprese femminili risorse pari a 10 milioni di euro dello stanziamento complessivo programmato. Documentazione consultabile: Decreto dirigenziale n. 1165/2024, avviso e allegati; Faq aggiornate al 22 novembre 2024.


TAGS:

Avellino, Benevento, Caserta, Fondo Sociale Europeo (FSE), Napoli, Regione Campania, Salerno, sostegno a disoccupati giovani e donne

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Autoimpiego in Campania, dalla Regione contributi fino a 25mila euro per disoccupati, giovani e donne

Autoimpiego in Campania, dalla Regione contributi fino a 25mila euro per disoccupati, giovani e donne

ARTICOLI CORRELATI