Sicurezza e legalità di Avellino, le proposte di Gengaro e Pd

Il candidato del Campo largo ha illustrato con i Democratici presso la sede della Federazione provinciale il suo impegno sulla trasparenza

Le proposte del candidato sindaco Antonio Gengaro per la sicurezza e la legalità di Avellino sono state illustrate nel corso di una conferenza pubblica questa mattina presso la sede della Federazione Provinciale del Partito Democratico. Sono intervenuti: Nando Romano, responsabile provinciale Pd sicurezza e legalità e candidato ad Avellino alla carica di consigliere comunale; Nello Pizza, segretario provinciale; Maurizio Petracca, consigliere regionale. Per Antonio Gengaro il Comune di Avellino deve rappresentare il principale alleato dello Stato impegnate ogni giorno per garantire «la sicurezza e la tranquillità dei cittadini». Una costante interlocuzione con il Questore e il Prefetto, quindi con tutte le Forze dell’Ordine rappresenterà la bussola del suo impegno se sarà eletto. «La città ha bisogno in questa fase storica, come tutte le altre aree urbane piccole, grandi e medie del Paese, di recuperare la certezza della legalità diffusa nei quartieri, nei rioni, davanti alle scuole. Per quello che concerne il Comune, quindi, il primo passo sarà potenziare il servizio dei vigili urbani soprattutto nei quartieri periferici, ma non allentando la presenza nel centro cittadino. A ciò si dovrà aggiungere un rigore assoluto sul piano delle procedure in modo da assicurare la maggiore trasparenza possibile, ha puntualizzato. «Ciò rappresenta la precondizione nell’azione amministrativa», ha rimarcato, chiarendo che, a questo punto della vicenda politica e amministrativa avellinese, occorrerà «rendere una casa di vetro l’Amministrazione comunale, permettendo ai cittadini di poter osservare e constatare l’operato di ciascuno, rappresentanze elette come funzionari e dirigenti». Per il Pd è intervenuto Nando Romano. «La sicurezza per noi non è un costo, ma un’opportunità che diamo ai cittadini», ha affermato Nando Romano, responsabile provinciale Pd per sicurezza e legalità e candidato ad Avellino alla carica di consigliere comunale. «Essendo un uomo delle istituzioni ho voluto fare questo incontro qui, nell’istituzione del Partito Democratico, dove l’impegno che viene preso è soprattutto dell’istituzione stessa. A ogni luogo va data la giusta considerazione. Ovviamente stiamo parlando della città di Avellino, che vive un momento di difficoltà e rinascita.

Nando Romano con Nello Pizza (a sinistra), Antonio Gengaro e Maurizio Petracca (a destra)

La proposta fondamentale è quella di realizzare una struttura che sia a disposizione della cittadinanza, che io e il candidato sindaco abbiamo individuato nella Casina di Vetro di Piazza Kennedy. Sarà un luogo di incontro con la cittadinanza, un punto di riferimento per la legalità e la sicurezza, dove sarà presente anche una parte della polizia municipale». Un’altra proposta di Romano riguarda l’istituzione della polizia di prossimità. «Dobbiamo dividere le periferie in tre grandi macroaree con addetti che faranno giornalmente attività di prevenzione. Con l’ausilio della polizia municipale e delle altre forze di polizia, possiamo realmente diventare efficaci nell’attività di prevenzione».


TAGS:
Antonio Gengaro, Avellino, Federazione Provinciale del Partito Democratico di Avellino, Maurizio Petracca, Nando Romano, Nello Pizza, Pd

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e legalità di Avellino, le proposte del candidato sindaco Gengaro

Sicurezza e legalità di Avellino, le proposte del candidato sindaco Gengaro

ARTICOLI CORRELATI