Business Cafè 2024 oggi a Flumeri con Valeria Fascione

Lunedì 27 maggio presso la struttura Villa Relais Imperatrice a Flumeri, Contrada Tre Torri confronto sul tema: il “Valore dell’Impresa e Capitale Umano”

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Avellino – motivato dal successo in termini di adesioni e di risultati delle precedenti edizioni – ripropone il Business Cafè, l’evento che negli anni scorsi ha coinvolto una platea di oltre mille persone tra imprenditori, istituzioni, ospiti e startupper, che nasce con lo scopo di sviluppare relazioni di business tra aziende campane ed italiane. Lo si legge in una nota di Confindustria Avellino.  Questa nuova edizione – che si svolgerà lunedì 27 maggio 2024 presso la struttura Villa Relais Imperatrice a Flumeri, Contrada Tre Torri – avrà come tema il “Valore dell’Impresa e Capitale Umano” e sarà arricchita da un’area dedicata a seminari tematici e incontri B2B, finalizzati a creare opportunità di business tra aziende anche operanti in settori diversi e a lanciare sfide competitive per coinvolgere le migliori competenze e ricevere soluzioni innovative dal territorio. L’idea alla base del Business Cafè è quella di voler rafforzare il legame tra le eccellenze del nostro territorio e il sistema produttivo. Questa edizione del Business Cafè sarà impreziosita dalla presenza di ospiti illustri come Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, Emilio De Vizia, Presidente di Confindustria Avellino, i Presidenti delle Associazioni territoriali campane di Confindustria Giovani, Salvatore Mirante – Capo Area Campania di Banca Sella – e diverse aziende che rappresentano realtà territoriali e nazionali conosciute tra cui Fratelli Vitale, Italmoto, O.m.p.m, Generazione Vincente, Farenergia e Ambrosetti. Il programma prevede l’apertura dei lavori alle ore 10.00 con i saluti istituzionali per proseguire con una Tavola Rotonda moderata da Gianni Colucci – Responsabile della Redazione de “Il Mattino Avellino” sul tema del “Valore dell’Impresa e del Capitale Umano”, con l’obiettivo di creare un confronto per rendere più competitivo il sistema industriale locale e regionale a livello internazionale. Seguiranno gli incontri B2B per creare opportunità di rete e agevolare la conoscenza e il networking tra aziende e professionisti dei vari settori e il tavolo tematico “Innovazione e Start-Up”, moderato da Maria Prete di Talentis dove interverranno l’Assessore Fascione, Angelo Petitto – Presidente della Piccola Industria e Ceo di CTP – Davide Maggio – Ceo di Jobify – e Domenico Ialeggio, Ceo di Sei Ventures.

Business Cafè 2024 con Valeria Fascione a Flumeri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Business Cafè 2024 con Valeria Fascione ad Flumeei

ARTICOLI CORRELATI