Il Trofeo Scacchi Scuola è uno degli appuntamenti più affascinanti del calendario scacchistico nazionale, perché coinvolge gli studenti di ogni parte d’Italia. L’evento si svolge all’interno del Pala Dean Martin di Montesilvano, nel pescarese, da domenica 12 a mercoledì 15 maggio, con circa 1.600 ragazzi che gareggianno a squadre per il Trofeo Scacchi Scuola 2024, il Campionato studentesco di scacchi organizzato dalla FSI sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione. Un evento dalle dimensioni davvero straordinarie, che coinvolge in stragrande maggioranza bambini, bambine, ragazzi e ragazze che hanno conosciuto gli scacchi per la prima volta proprio in questa occasione, e ne sperimentano così i valori di socialità, coesione e sportività.
LA COMPETIZIONE. Sono ben 334 le squadre in campo negli otto tornei previsti, tutte emerse da una selezione che ha coinvolto tra l’autunno e l’inverno scorsi tutti i Comitati regionali e provinciali della Federazione Scacchistica Italiana (FSI), incaricati di organizzare i tornei di qualificazione. Un numero superiore a quello dello scorso anno, quando le squadre in gara furono “solo” 290. Di conseguenza anche il numero dei ragazzi coinvolti sarà certamente maggiore dei 1.490 del 2023, e dovrebbe arrivare a sfiorare, se non superare, i 1.600. Nel torneo Primarie Open (scuole elementari) le squadre in gara sono 43, 35 invece nelle Primarie Femminili; nel torneo delle Medie Open le squadre sono 54, nel Femminile invece 45. Per la categoria Allievi Open (scuola media) le classi in competizione sono 55, 31 invece nel settore Femminile. Infine la categoria dei ragazzi più grandi, la Juniores: 49 le squadre dell’Open, 22 nel Femminile. Nell’Open, come di regola negli scacchi, possono giocare sia maschi che femmine, nel Femminile invece solo le donne.
LA DELEGAZIONE DALL’IRPINIA. La partecipazione all’evento della comitiva irpina sarà coordinata dall’istruttore FSI Pasquale De Guglielmo che ha provveduto per conto dell’ASD Avellino Scacchi anche a quasi tutte le selezioni individuali. Avellino città sarà presente con: 3 squadre dell’ I.C. Colombo-Solimena, grazie alla Dirigente Mary Morrison che da anni sforna con la sua scuola giovani talenti, e all’accompagnatrice prof.ssa Antonietta Perfetto; Secondaria di primo grado squadra maschile (Francesco Tangredi, Gregorio Irpino, Jacopo Piano e Germano D’Argenio); Secondaria di primo grado squadra femminile (Asia Cristofaro, Giorgia Manfregola, Fabiana Iermano e Gemma Ambrosone); Primaria squadra mista (Giuseppe Argenio, Giordana Petruzzo, Cristiano Petruzzo, Ettore Ciampa, Marta Ciampa e Claudio Silvestro); una squadra mista del Liceo P.S. Mancini (Vincenzo Petruzzo, Ludovica De Benedittis, Eduardo Maria D’Amico, Giuseppe Luca Correale e Marco Primavera) accompagnata dalla prof.ssa Lorella Pericolo. Ci saranno anche squadre rappresentative di istituzioni scolastiche di Montemiletto, Montella e Calitri. (PER INFORMAZIONI: https://www.trofeoscacchiscuola.it/).
TAGS:
Antonietta Perfetto, ASD Avellino Scacchi, Asia Cristofaro, Avellino, Calitri, Claudio Silvestro, Cristiano Petruzzo, Eduardo Maria D’Amico, Ettore Ciampa, Fabiana Iermano, Federazione Scacchistica Italiana (FSI), Francesco Tangredi, Gemma Ambrosone, Germano D’Argenio, Giordana Petruzzo, Giorgia Manfregola, Giuseppe Argenio, Giuseppe Luca Correale, Gregorio Irpino, I.C. Colombo-Solimena, Jacopo Piano, Liceo Scientifico Ps Mancini Avellino, Lorella Pericolo, Ludovica De Benedittis, Marco Primavera, Marta Ciampa, Mary Morrison, Montella, Montella e Calitri, Montemiletto, Montesilvano, Pala Dean Martin, Pasquale De Guglielmo, Pescara, Trofeo Scacchi Scuola, Vincenzo Petruzzo
Trofeo Scacchi Scuola con gli studenti irpini in Abruzzo
Trofeo Scacchi Scuola con gli studenti irpini in Abruzzo
ARTICOLI CORRELATI