Elezioni comunali in Irpinia, si eleggono 42 sindaci: presentati liste e candidati

Nel Capoluogo Avellino sono sette i candidati sindaci in campo, schierati con 17 liste e circa 400 candidati consiglieri. Le sfide

In vista delle elezioni comunali in Irpinia, in programma sabato 8 e domenica 9 giugno, questa mattina sono state presentate le liste con le candidature alle cariche di sindaco e di consigliere. Sono 42 i Comuni (su 118 ricompensi nella provincia di Avellino) chiamati al rinnovo delle rappresentanze, dei quali due con popolazione superiore ai 15mila abitanti in due turni. Si tratta del capoluogo Avellino, con 53mila residenti, e di Montoro con quasi 20mila. Sono 158.692 gli elettori chiamati al voto in 205 sezioni, circa un terzo del bacino demografico.
AVELLINO. Nel Capoluogo sono sette i candidati sindaci in campo, schierati con 17 liste e circa 400 candidati consiglieri, in corsa per uno dei 32 seggi disponibile nell’assemblea avellinese. Ai nastri non c’è l’ex sindaco Gianluca Festa, dimissionario in seguito alle vicende giudiziarie che hanno riguardato la Amministrazione. Si contendono la fascia tricolore: Antonio Gengaro per il Campo Largo con Partito democratico, Movimento 5 stelle, Avellino Progetto Partecipato, Per Avellino Gengaro Sindaco; Modestino Iandoli per Fratelli d’Italia; Gennaro Romei per l’Unione di Centro; Rino Genovese con Patto civico per Avellino, Forza Avellino, Moderati e Riformisti, La Rondine, Cittadini in Movimento; Laura Nargi, ex vicesindaca uscente con Davvero, Siamo Avellino, Viva la Libertà, Per Avellino; Aldo D’Andrea con Unità Popolare per Avellino (espressione dell’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris); Vittorio Boccieri con Progetto Avellino Futura.
MONTORO. A Montoro sono 3 i candidati sindaco, con 7 liste presenti a supporto. Sono in corsa Girolamo Giaquinto, sindaco uscente, con le liste: Insieme per Montoro, Nova Montoro e Libertà, Agorà; Salvatore Carratù con Destinazione Montoro; Identità e Orgoglio, Montoro Domani; Mimmo Torello con Verso Itaca.
MERCOGLIANO. Il Sindaco uscente Vittorio D’Alessio a Mercogliano è in campo con la lista Io scelgo Mercogliano; lo sfida l’ex sindaco Massimiliano Carullo con la lista Camminiamo insieme; il candidato sindaco Antonio Gesualdo è supportato dalla lista Essere Mercogliano.
MONTELLA. Sono due le liste che si fronteggiano a Montella. Con il sindaco in carica (e Presidente della Provincia) Rizieri Buonopane c’è la lista Bene Comune;con lo sfidante Salvatore Cianciulli c’è la lista Azione Popolare.
MIRABELLA ECLANO. Sono due i candidati sindaco a Mirabella Eclano: Giancarlo Ruggiero con Uniti per Mirabella; Antonio Sirignano con Rimascita Eclanese.
CAMPAGNA ELETTORALE. Da lunedì inizia il mese di campagna elettorale. Il voto in contemporanea con le Elezioni Europee si svolgeranno sabato 8 giugno dalle ore 14 alle ore 22 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Lo scrutinio delle amministrative è fissato per lunedì 10 giugno dalle ore 14.


COMUNE, CANDIDATI E LINK DELLE LISTE. Nella tabella sono riportati i nomi dei candidati alla carica di sindaco, le liste che li appoggiano e – attraverso il link che dà accesso alla sezione dedicata all’interno del portale allestito dalla Prefettura di Avellino – i candidati alla carica di consigliere. 


ALTAVILLA IRPINA
AVELLINO
BISACCIA
BONITO
CANDIDA
CARIFE
 CASSANO IRPINO
CASTELBARONIA
CASTELVETERE SUL CALORE
CESINALI
CHIUSANO DI SAN DOMENICO
CONTRADA
DOMICELLA
GROTTOLELLA
MELITO IRPINO
MERCOGLIANO
MIRABELLA ECLANO
MONTECALVO IRPINO
MONTEFUSCO
MONTELLA
MONTORO
MORRA DE SANCTIS
MOSCHIANO
PAROLISE
PATERNOPOLI
SALZA IRPINA
SANT’ANDREA DI CONZA
SANTA PAOLINA
SANTA LUCIA DI SERINO
SAN MICHELE DI SERINO
SAN NICOLA BARONIA
SAN SOSSIO BARONIA
SAVIGNANO IRPINO
TAURANO
TAURASI
TORRIONI
TREVICO
TUFO
VALLESACCARDA
VENTICANO
VILLANOVA DEL BATTISTA
ZUNGOLI

TAGS:

Altavilla Irpina, Avellino, Bisaccia, Bonito, Candida, Carife, Cassano Irpino, Castelbaronia, Castelvetere sul Calore, Cesinali, Chiusano di San Domenico, Contrada, Domicella, Elezioni amministrative 2024, Grottolella, Melito Irpino, Mercogliano, Mirabella Eclano, Montecalvo Irpino, Montefusco, Montella, Montoro, Morra De Sanctis, Moschiano, Parolise, Paternopoli, Salza Irpina, San Michele di Serino, San Nicola Baronia, SAN SOSSIO BARONIA, Sant’Andrea di Conza, Santa Lucia di Serino, Santa Paolina, Savignano Irpino, Taurano, Taurasi, Torrioni, Trevico, Tufo, Vallesaccarda, Venticano, Villanova del Battista, Zungoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Elezioni comunali in Irpinia, si eleggono 42 sindaci: presentati liste e candidati

Elezioni comunali in Irpinia, si eleggono 42 sindaci: presentati liste e candidati

ARTICOLI CORRELATI