Rizieri Buonopane all’assemblea Upi di Roma: riforma delle province rinviata dopo il 2027

Il presidente della Provincia di Avellino ha partecipato in rappresentanza delle amministrazioni campane a Comitato Direttivo Nazionale dell'Upi, riunito a Roma

Fino al 2027 la attesa riforma delle Province non ci sarà, ha fatto sapere il Presidente Rizieri Buonopane, che resterà alla guida dell’ente nell’attuale assetto disegnato dalla Legge 56 del 2014 ‘Delrio’ ormai dieci anni fa. Il presidente della Provincia di Avellino ha partecipato in rappresentanza delle amministrazioni campane al Comitato Direttivo Nazionale dell’Unione delle Province Italiane, riunito a Roma nella sede di piazza Cardelli. I lavori sono stati convocati per approvare, tra gli altri, il manifesto programmatico per l’Assemblea congressuale, con la bozza di modifica statutaria, il Piano strutturale di Bilancio e il regolamento per il congresso. Sul piano del confronto tra le diverse componenti, si è ribadita da parte dell’Unione la necessità inderogabile di procedere con una nuova riforma, che restituisca alle Province funzioni, risorse e personale. L’Upi tornerà a riunirsi per il rinnovo delle cariche nazionali i prossimi 10 e 11 dicembre a Roma. Per Rizieri Buonopane occorre lavorare per dare alla Provincia come ente intermedio una funzione di raccordo tra i Comuni e le Regioni, con adeguate risorse strumentali, giuridiche e finanziarie entro il 2027, ritornando al modello dell’ente di primo livello, con il voto restituito ai cittadini». Lo ha dichiarato durante il suo intervento ai lavori. L’Upi si riunirà nuovamente nei giorni 10 e 11 dicembre, quando a Roma si dovranno rinnovare le cariche nazionali.


TAGS:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rizieri Buonopane replica al ‘fuoco amico’: sui Rifiuti i fatti mi danno ragione. Chi mistifica ne risponderà

Rizieri Buonopane replica al ‘fuoco amico’: sui Rifiuti i fatti mi danno ragione. Chi mistifica ne risponderà

ARTICOLI CORRELATI