Cala la tassa sui rifiuti a Luogosano con il via libera dato dal Consiglio comunale. «Dopo aver incassato il placet degli Uffici del Ministero dell’Interno che hanno approvato il primo bilancio post-dissesto del Comune di Luogosano, il c.d. ‘bilancio riequilibrato’ riconoscendo ‘la validità dei provvedimenti di risanamento adottati dal Comune attesa la capacità degli stessi di assicurare una stabile gestione finanziaria’, il Sindaco Carmine Ferrante nell’ultimo Consiglio Comunale ottiene un altro importante risultato per l’intera comunità e cioè ‘una inversione di tendenza in diminuzione delle tariffe sia per le utenze domestiche sia per le utenze non domestiche’ (TARI)».

Così in una nota l’Amministrazione, che esprime grande soddisfazione per essere «riuscita con abnegazione a centrare l’obiettivo e per il Sindaco che in prima persona si è fortemente impegnato mantenendo la parola data». Per questo, il sindaco Carmine Ferrante spiega che «è stata una sfida importante e impegnativa coniugare interesse pubblico, equilibrio delle finanze, bene comune. I conti dell’attuale amministrazione risultano in ordine grazie alla politica messa in campo di attenzione, di analisi, di equità, di prossimità. Purtroppo abbiamo ereditato un grave stato di dissesto, pesante per un piccolo paese. Auspico come sempre l’unione tra le migliori forze che hanno veramente a cuore le sorti del paese. I dati sono questi-conclude Ferrante- come sempre riporto elementi certificati».
TAGS:
Carmine Ferrante, Comune di Luogosano, TARI
LEGGI ANCHE:
L’Area vasta dell’Ufita ha firmato il Protocollo del Masterplan con la Regione Campania
Piattaforma logistica nella stazione Hirpinia, dopo il corteo tavolo della Provincia di Avellino
Asl Avellino e Azienda Moscati: intesa per la presa in carico dei pazienti anziani
Uso delle mascherine in Irpinia obbligatorio nei reparti ospedalieri oltre i 6 anni
Cala la tassa sui rifiuti a Luogosano, via libera dal Consiglio
Cala la tassa sui rifiuti a Luogosano, via libera dal Consiglio
ARTICOLI CORRELATI