In occasione dei 162 anni dall’Unità d’Italia il Museo Irpino organizza per venerdì 17 marzo una visita guidata teatralizzata alla Sezione Risorgimento, nel corso della quale sarà possibile assistere a intermezzi teatrali tratti da “Il soldato di Gaeta” di Ferdinando Russo, poeta napoletano vissuto tra ‘800 e ‘900. La visita si svolgerà nelle sale del Museo Irpino e sarà l’occasione per raccontare gli ultimi momenti di vita del soldato, chiuso in un ospedale, mutilato di un braccio, mentre ripercorre la storia delle proprie avventure militari. Gli intermezzi teatrali saranno eseguiti da Angeloantonio Aversana e il gruppo “Briganti in…canto”, con la partecipazione dell’Associazione “Parthenope Rinasce” e gli alunni dell’IS “Archimede” di Napoli.

LEGGI ANCHE:
Parco del Fenestrelle, workshop del Comune di Avellino con gli studenti
Le eccellenze paesaggistiche della Campania in un libro curato da Futuridea
Premio Internazionale della Danza al Gesualdo di Avellino. Il programma
TAGS:
“Il soldato di Gaeta” di Ferdinando Russo, Angeloantonio Aversana, Associazione “Parthenope Rinasce”, Briganti in…canto, IS “Archimede” di Napoli, Museo Irpino, Risorgimento, Unità d’Italia
Il soldato di Gaeta, una visita teatralizzata al Museo Irpino. La locandina
ARTICOLI CORRELATI