L‘associazione Abellinum Civitas-selleczanum presenta ad Avellino la Collina dei bambini ad Avellino l’11 e il 12 giugno. Si tratta di una serie di attività ludico-culturali gratuite, promosse in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile, istituita nel 2002 dall’International Labour Organization (ILO).

«Lo scopo dell’iniziativa è quello di far rivivere il centro storico di Avellino partendo dal sorriso e dalla gioia dei bambini tra colori, zucchero filato, favole e giochi d’altri tempi, ma allo stesso tempo di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sull’importanza di intraprendere azioni urgenti per l’eliminazione del lavoro minorile e ogni forma di sfruttamento», spiega la Pro Loco Abellinum Civitas Selleczanum.
L’iniziativa punta alla diffusione del rapporto Child Labour Global estimates 2020 trends and the road forward pubblicato dall’Unicef nel 2020 in occasione di questa giornata. «Chi fa lavorare un bambino gli uccide l’infanzia!», ricordano gli organizzatori. La realizzazione e la programmazione di questo evento, patrocinato dal Comune di Avellino, è stato possibile grazie alla collaborazione di Consiglia D’Aquino dell’Angolo delle storie, del maestro Giovanni Spiniello, dell’Associazione del corpo dei Vigili del Fuoco del corpo nazionale, di Dentice Pantaleone, dell’azienda Italnolo, della Diocesi di Avellino e dell’Arciconfraternita dell’Immacolata Concezione si ringraziano inoltre il Cappellaio matto e l’Officina del divertimento. Di seguito la locandina con il programma.

LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 121 con 2 decessi al Moscati. In Campania: 1.994 casi
Mascherina obbligatoria agli esami di maturità e licenza media. Sentenza del Tar
ARTICOLI CORRELATI