Martedi 14 dicembre, alle ore. 16.30, si svolgerà presso l’Auditorium del Polo Giovani in Via Morelli e Silvati l’incontro inaugurale della Comunità locale trasformativa – San Ciro di Avellino. «L’iniziativa, ispirata alle direttive dell’ Enciclica di Papa Francesco Laudato si’, pubblicata sei anni orsono, è stata promossa dalla Parrocchia di San Ciro e dalla Diocesi di Avellino con lo scopo di aderire all’accorato appello del Papa per la salvaguardia dell’ambiente», si legge in una nota diffusa su richiesta della prof.ssa Mirella Napodano.

Com’è noto, «le recenti indagini sulla qualità delle acque, dell’aria e di vasti territori di quella che una volta era la ‘verde Irpinia’ hanno prodotto risultati preoccupanti per la salute e la vita stessa delle persone. Si spera pertanto che la mobilitazione delle migliori forze civili: istituzioni, Enti pubblici e privati, associazioni e singoli cittadini possa finalmente garantire una svolta ecologica efficace su un territorio troppo a lungo trascurato e maltrattato», spiegano i promotori dell’iniziativa.

LA COMUNITÀ LOCALE TRASFORMATIVA – SAN CIRO. Per quanto riguarda la Comunità locale trasformativa – San Ciro, si giova del partenariato dell’Università per la Pace delle Marche e della provincia d’Italia delle Figlie della carità Canossiane; inoltre è patrocinata dai Comuni di Avellino e S. Lucia di Serino, dalla Condotta Slow Food APS di Avellino, dal Conservatorio di Musica ‘Domenico Cimarosa’, dall’Associazione di pratiche filosofiche AMICA SOFIA, nonché dalle Associazioni Greenopoli e Nuovo Meridionalismo. La cittadinanza è invitata ad intervenire, nella stretta osservanza delle vigenti norme anti Covid (possesso di Green Pass e distanziamento).
La parola del Papa
LEGGI ANCHE:
Riflessioni in musica con il Vescovo al Conservatorio di Avellino
Tavolo regionale contro il caporalato in Campania, oggi l’insediamento a Napoli
Open day vaccinale in Irpinia oggi, anche terza dose, ma su prenotazione: link e sedi
Positivi al coronavirus in Irpinia 51: l’elenco. In Campania: 1.531 casi e 2 morti
ARTICOLI CORRELATI