Voleva 5mila euro da un’anziana a Montella, il truffatore che non è riuscito ad estorcere denaro con la solita tecnica del pacco. Un malvivente aveva telefonato alla vittima prescelta e, spacciandosi per il nipote, gli aveva chiesto 5mila euro per ritirare un pacco all’Ufficio Postale. L’anziano, insospettito, ha contattato subito il familiare, dissipando ogni dubbio circa i tentativo di truffa messo in atto nei suoi confronti. Di qui, la denuncia dell’accaduto ai Carabinieri della locale Stazione, che hanno avviato le indagini per identificare il truffatore che voleva 5mila euro da un’anziana a Montella per un pacco inesistente.

«Nonostante i ragguardevoli risultati conseguiti, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ricorda ancora una volta i consigli riportati con l’iniziativa ‘Difenditi dalle truffe’, principalmente rivolta agli anziani, potenziali vittime di tale tipologia di reato», si legge in una nota dell’Arma. In particolare, i Carabinieri esortano a «non fidarsi se qualcuno telefona o si presenta a casa, chiedendo del denaro o oggetti preziosi per pagare fantomatiche cauzioni, spese legali, debiti o acquisti di merce, con la scusa che lo ha mandato un parente: in tal caso rinviare l’appuntamento e contattare il familiare interessato, segnalando immediatamente ogni situazione sospetta al 112 o al più vicino Comando».

ARTICOLI CORRELATI