Irpinia al voto per il ballottaggio ad Avellino, Ariano e Castel Baronia. Affluenza in netto calo rispetto al primo turno soprattutto nel capoluogo, ma anche sul Tricolle. Castel Baronia va meglio con un 3 per cento in più. Ad Avellino come nel 2018 ha votato un elettore su 2. Il dato si è fermato al 50,47 contro il 50,33 di un anno fa. Gli elettori che hanno deciso di recarsi ai seggi sono 23.497. Ad Ariano Irpino hanno votato in 13.049, pari al 62,26 per cento, 9,71 per cento in meno rispetto al primo turno. A Castal Baronia hanno votato in 929, per un totale del 60,60 per cento, tre punti percentuali in più rispetti alla scorsa settimana
Il dettaglio finale (alle ore 23) ad Avellino
Affluenza ore: | Votanti | Ballottaggio 2019% | I TURNO 2019 % | Ballottaggio 2018 % |
12:00 | 6.443 | 13,84 | 17,29 | 14,12 |
19:00 | 14.724 | 31,63 | 54,11 | 33,26 |
23:00 | 23.497 | 50,47 | 71,70 | 50,33 |
N. Elettori | 46.557 |
Votanti ore 23 del 9 giugno 2019: 72 sezioni su 72 – elettori sezioni pervenute: 46.557
L’AFFLUENZA RILEVATA ALLE ORE 19. Nel dettaglio, ad Avellino hanno votato fino alle ore 19 un totale di 14.724 elettori, pari al 31,63%, in flessione del 22,47% rispetto al primo turno. Il risultato attuale è peggiore di quello registrato al ballottaggio del 2018, quando alla rilevazione delle ore 19 aveva votato il 33,26 per cento. Ad Ariano Irpino la flessione è più contenuta, attestandosi al 14,47 per cento e la partecipazione è decisamente più alta, attestandosi non lontano dal 50 per cento, al 42,08 per cento. Frenata anche a Castel Baronia rispetto a quindici giorni fa. IL dato è sceso del 3,9 per cento, come 699 elettori alle urne per una partecipazione che si attesta al 45,60 per cento.
L’AFFLUENZA RILEVATA ALLE ORE 12. Ad Avellino hanno votato 6.443 persone, pari al 13,84 per cento, cioè il 3,46% in meno di due settimane fa. Anche ad Ariano Irpino affluenza in calo. Sul Tricolle si è recato ai seggi il 17,43 per cento degli aventi diritto, pari a 3.654 elettori, con una flessione del 2,15% nel confronto con la stessa rilevazione di quindici giorni fa. A Castel Baronia, invece, ai seggi si è recato il 6 per cento di elettori in più: raggiunto il 23,35% con 358 votanti.
AVELLINO. Gianluca Festa contro Luca Cipriano
ARIANO. Enrico Franza contro Domenico Gambacorta
CASTEL BARONIA. Felice Martone contro Fabio Montalbetti
Così al primo turno ad Avellino
ELEZIONE DEL SINDACO DI AVELLINO
Sezioni 72 su 72
Luca CIPRIANO
10.483 voti – 32,43%
Partito Democratico – Mai più – Avellino più – Laboratorio Avellino
Coalizione
11.354 voti – 35,93%
PD 4.080 – 12,91% | LABORATORIO AVELLINO 2.943 – 9,31% | MAI PIÙ 2.768 8,76% | AVELLINO PIÙ 1.563 4,95
Massimo PASSARO
664 voti – 2,05%
I Cittadini in Movimento
Lista
550 voti – 1,74%
Amalio SANTORO
2.337 voti – 7,23%
Si può – Centrosinistra
Lista
1.992 voti – 6,30%
Biancamaria D’AGOSTINO
2.300 voti – 7,12%
Lega
Lista
2.084 voti – 6,60%
Ferdinando PICARIELLO
3.881 voti – 12,01%
Movimento Cinque Stelle
Lista
3.345 voti – 10,59%
Gianluca FESTA
9.266 voti – 28,67%
Davvero Avellino, W la Libertà, Ora Avellino, Vera
Coalizione
9.339 voti – 29,66%
DAVVERO AVELLINO 3.538 – 11,20% | ORA AVELLINO 3.002 – 9,50% | AVELLINO VERA 1.506 – 4,77% | W LA LIBERTÀ 1293 – 4,09%
Dino PREZIOSI
3.394 voti – 10,50%
La Svolta, Forza Italia
Coalizione
2.933 voti – 9,28%
LA SVOLTA 1.563 – 4,95% | FORZA ITALIA 1.370 – 4,34%
Pervenute 72 sezioni su 72 per un totale generale di 33.381 schede scrutinate su 33.381 votanti – Elaborazione Comune di Avellino (I dati sopra riportati hanno valore meramente indicativo e provvisorio. Quelli definitivi e ufficiali ci saranno solo dopo le operazioni effettuate dall’Ufficio Centrale)
Schede Bianche 192 – 0,58%
Schede Nulle 864 – 2,59%
Schede Contestate 0 – 0,00%
Voti validi per i sindaci 32.325 – 96,84%
Voti solo per sindaci 728 – 2,25%
Voti validi per le liste 31.597 – 94,66%
Dati forniti dal D.A.I.T. – Servizi Informatici Elettorali della Prefettura di Avellino in collegamento con il Viminale.
Così al primo turno ad Ariano Irpino
ELEZIONE DEL SINDACO DI ARIANO IRPINO
Sezioni 25 su 25
Candidato sindaco: Domenico Gambacorta(Orizzonti Popolari; Per Ariano Gambacorta Sindaco; Ariano Di Tutti; Fratelli d’Italia; Forza Italia; Unione di Centro) 7.194 voti – 48,67%. Coalizione: 8.836 voti – 61,03%: già maggioranza, avendo superato il quorum. Le liste hanno raccolto i seguenti voti: Per Ariano 2.026 – 13,99%; Forza Italia 1.946 voti – 13,44%; Unione di Centro 1.606 – 11,09%; Ariano di tutti 1.392 – 9,61%; Pro Civitate-Orizzonti Popolari 1.102 – 7,61%; Fratelli d’Italia 764 – 5,28%
Candidato sindaco: Generoso Cusano (Lega) 1.376 voti – 9,31%. Lega: 1.376 voti – 9,31%:
Candidato sindaco:Enrico Franza(Pd; Ariano Futura) 3.051 voti – 20,64%. Coalizione 2.350 – 16,23%. Le liste hanno raccolto i seguenti voti: Partito Democratico-Progressisti di Sinistra 1.572 – 10,86%; Ariano Futura 778 – 5,37%
Candidato sindaco: Mario Iuorio (Movimento 5 Stelle) 2.910 voti – 19,69%. Movimento Cinque Stelle 2.155 – 14,88%.
Candidato sindaco: Anselmo Jesé La Manna (Arianova) 250 voti – 1,69%. Arianova 172 voti – 1,19%
Sfiora l vittoria al primo turno il sindaco Domenico, che al ballottaggio se la vedrà con il candidato del Centrosinistra, Enrico Franza. Già chiusa la partita del Consiglio comunale dove la coalizione di Gambacorta supera il quorum del 50% e conquista la maggioranza della assemblea.
Elettori: 20.958
Schede nulle: 214
Schede bianche: 90
Schede contestate: 0
Così al primo turno a Castel Baronia
ELEZIONE DEL SINDACO DI CASTEL BARONIA
Candidato sindaco: Felice Martone | Uniti per Castello 438 voti – 50,00%
Candidato sindaco: Fabio Montalbetti | Lista Viva 438 voti – 50,00%
Elettori: 1.533
Schede nulle: 7
Schede bianche: 0
Schede contestate: 0
LEGGI ANCHE:
Avellino elegge il nuovo sindaco. Partecipazione al voto come nel 2018: 50,47%
Ad Ariano Irpino scrutinio in corso. Affluenza al 62,26% (-9,71%)
Castel Baronia al secondo tentativo. Ha votato il 60,60% (+3%)
ARTICOLI CORRELATI