Entra nel vivo il cartellone degli appuntamenti estivi Avellino Summer Fest con l’accensione delle luci nel centro del Capoluogo a partire dalle ore 21,30. L’accensione delle luminarie ad Avellino coinvolgeranno anche Piazza Libertà, che «per la prima volta nella sua storia in estate, sarà illuminata a festa», fanno sapere gli organizzatori del Comune. La città si prepara quindi per la tradizionale grande festa del ferragosto avellinese. Per consultare tutti gli eventi dell’estate avellinese, il Comune di Avellino invita a consultare le pagine Facebook e Instagram dell’Avellino Summer Fest. Il “Progetto è cofinanziato dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POC Campania 2014-2020”.

IN CARTELLONE THE KOLORS, ORIETTA BERTI, VINICIO CAPOSSELA, LO STATO SOCIALE, PEPPINO DI CAPRI, ENZO AVITABILE E I 99POSSE, OLTRE AI BOTTARI. L’Assessore alle Politiche Giovanili e Patrimonio, Stefano Luongo, ha presentato nei giorni scorsi il programma estivo. Nel cartellone figurano i The Kolors, Orietta Berti, Vinicio Capossela, Lo Stato Sociale, Peppino Di Capri, Enzo Avitabile e i Bottari con i 99Posse, nell’ambito del progetto Andromeda. «Ricorderemo De Andrè, Lucio Dalla, Battiato e Pino Daniele. Abbiamo il cinema all’aperto, spettacoli per bambini, una costante presenza di artisti di strada, ci sono delle mostre a villa Amendola e alla Casina del Principe». Inoltre, «presenteremo la notte bianca il 5 agosto. E poi, Andromeda, un’iniziativa che punterà a coinvolgere nuove generazioni dai 15 ai 35 anni. Ci saranno i tradizionali fuochi a mezzanotte il 15 agosto. Vi aspettiamo numerosi». Di seguito il programma completo della manifestazione: scarica la Brochure Avellino Summer Fest.
INFORMAZIONI
Per consultare tutti gli eventi dell’estate avellinese, consultare le pagine Facebook e Instagram dell’Avellino Summer Fest:
https://www.facebook.com/AvellinoSummerFest
https://www.instagram.com/avellino_summer_fest
Il programma

LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 391 (su 1.983 test): l’elenco. In Campania 4.840 casi e 13 morti
ARTICOLI CORRELATI