Questa mattina, in occasione del 77esimo anniversario della Liberazione, si è tenuta la consueta celebrazione in via Matteotti ad Avellino alla presenza del Prefetto Paola Spena. Con le autorità civili e militari, ha partecipato anche una delegazione dei Vigili del Fuoco, con in testa il Comandante Ing. Mario Bellizzi e una rappresentanza del personale dell’Associazione Nazionale del Corpo sezione di Avellino. Nello schieramento dei Vigili del Fuoco anche Norris, un Labrador che è la nuova unità cinofila del Comando.

Le cerimonie ufficiali sono state promosse, congiuntamente, dalla Prefettura, dal Comune e dalla Provincia di Avellino, in collaborazione con il 232° Rgt. Trasmissioni, e le Forze dell’Ordine. In Via Matteotti lo schieramento del Reparto di formazione, ha introdotto l’afflusso e il posizionamento delle Autorità, del Medagliere dei Combattenti e Reduci e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il Gonfalone della Città di Avellino, decorato con Medaglia d’Oro al Valore Civile e Medaglia d’Oro al Merito Civile, e il Gonfalone della Provincia.

Dopo gli onori al Prefetto di Avellino e la rassegna del Reparto schierato e la cerimonia dell’Alzabandiera, è stata deposta una corona d’alloro, con la Guardia d’Onore al Monumento dedicato ai Caduti. La cerimonia dell’Ammainabandiera in via Matteotti nel pomeriggio ha concluso la celebrazione dell’Anniversario della Liberazione.

LEGGI ANCHE:
Avellino celebra la Liberazione e saluta il Presidente Mattarella ad Acerra
Positivi al coronavirus in Irpinia 307 (su 1.185 test): l’elenco. In Campania 2.939 casi con 5 morti
ARTICOLI CORRELATI